Petitchef

Pasta alle 7 P

Quando una mia amica, anni fa, mi ha parlato di questa ricetta (non chiedetemi dove l'abbia presa perché non lo so), mi ha incuriosito soprattutto il nome. Infatti le ho detto: ''Come alle 7 P ?''. E lei, con faccia angelica, mi ha risposto: '' Sì, alle 7 P!".
Scommetto che ora vi state ponendo tutti la stessa domanda e, se non avete fretta, vi svelerò il mistero...
Viene chiamata così perché gli ingredienti che la compongono sono 7 e cominciano tutti per P...curiosi? Andiamo alla ricetta, che oltre

Portata principale
5 porzioni
10 min
15 min
media

Ingredienti

5

Preparazione

  • Lavare il peperone, tagliarlo a strisce molto sottili. In una padella mettere un po' d'olio, i peperoni e far appassire.
  • Aggiungere la pancetta, il prezzemolo, il peperoncino, il sale ed infine la passata di pomodoro.
  • Coprire e lasciare cucinare un po' (se occorre, aggiungere qualche mestolo di acqua di cottura della pasta).
  • Quando il tutto sarà ben cucinato, aggiungere la panna e lasciare cuocere per ancora qualche minuto.
  • Separatamente cucinare le pennette, tirarle al dente e farle saltare in padella con i peperoni.
    Servire subito con una manciata di parmigiano.


Domande:




Commenti dei membri:

03/05/2013

La faccio.... Mi sa di buono!!!!!!!

(0) (0) Abuso
08/05/2012

La farò senz'altro la pasta saltata in padella con le erdure è senz'altro buona questa poi promette bene

(0) (0) Abuso
02/05/2012

Gli ingredienti sono ok ,la riuscita sarà molto buona

(0) (0) Abuso
02/05/2012

Nn sono proprio 7 ingredienti ma è una ricetta bellissima e sicuramente anche squisita, ho solo un dubbio. La pancetta si scioglie - velocemente del guanciale ce invece ha + grasso; è meglio la pancetta cm in ricet il guanciale????

(0) (0) Abuso
02/05/2012

Facile e veloce da preparare. E piaciuta molto ai commensali

(0) (0) Abuso
26/04/2012

Buona!!!

(0) (0) Abuso

Vota questa ricetta:
Genera un altro codice di sicurezza  = 

Ricette simili


Articoli correlati

Sapevate che la cottura della pasta influenza il suo impatto calorico? Scoprite come Sapevate che la cottura della pasta influenza il suo impatto calorico? Scoprite come Pasta brisée VS pasta sfoglia: scoprite quando e come usarle! Pasta brisée VS pasta sfoglia: scoprite quando e come usarle! L'eterno dilemma: pasta fresca o pasta secca, quale usare? L'eterno dilemma: pasta fresca o pasta secca, quale usare?

Ultimi articoli

Canelés: un dolce tesoro di Bordeaux. La ricetta originale e i consigli per renderli perfetti. Canelés: un dolce tesoro di Bordeaux. La ricetta originale e i consigli per renderli perfetti. 7 segni di un fegato sovraccarico! 7 segni di un fegato sovraccarico! Tappo rotto? NIENTE PANICO! Ecco come salvare la tua serata Tappo rotto? NIENTE PANICO! Ecco come salvare la tua serata

Ricette

Pianificatore di menu
Petitchef ti consente di pianificare in anticipo il menu giornaliero o quello settimanale

Menù del giorno

Ricevere il menù del giorno
Per ricevere il menù del giorno di Petitchef e le sue golose novità, inserisci la tua e-mail.
Domanda del giorno
Quale ingrediente di più in questo periodo?
Vota