Lenticchie stufate con sedano rapa e camembert
vota adesso

L’inverno, si sa, con le sue giornate fredde e buie, chiede a gran voce che in tavola vengano serviti piatti caldi, confortanti e anche un tantino calorici.. E allora via a zuppe, stufati e minestre :-) Come sapete, la mia recente conversione al vegetarianesimo mi impone di evitare di stufare la carne, quindi ho optato per delle salutari Lenticchie stufate con sedano rapa e Camembert (uno dei formaggi francesi più famosi e pregiati). (Perché ho scelto le lenticchie??? Le lenticchie sono considerate, t
Ingredienti
4
Preparazione
Preparazione15 min
Cottura2 ore
- Se lo avete, vi consiglio di preparare questo stufato in un coccio, che distribuisce in modo uniforme il calore e per gli stufati è l’ideale (e poi fa tanto “preparazione contadina” ;-) ).
Considerando di cucinare questo piatto per cena, al mattino mettete le lenticchie a bagno.
Questo piatto necessita di almeno un’ora (anche un’ora e mezza) per essere pronto, quindi sappiatevi regolare per essere pronti per l’ora di cena.
Tagliate le carote a tocchetti (io li lascio piuttosto grossolani) e affettate finemente la cipolla. - Dovete avere pronto il brodo vegetale (io per comodità utilizzo un dado vegetale bio).
Metteteli a soffriggere con 4/5 cucchiai di olio per 3 minuti, quindi unite le lenticchie e lasciate che si insaporiscano. - Allungate poi col brodo, piano piano, quando vedete che si asciuga troppo e mettete le foglie di alloro, salate e pepate.
Dopo circa 15 minuti aggiungete il sedano rapa pulito dalla corteccia dura e tagliato a pezzettini. - Lasciate cuocere per un’ora circa o fino a che le lenticchie saranno morbide.
Prima di servire mantecate col Camembert tagliato a tocchetti piccoli e servite poi bel caldo questo stufato, accompagnandolo con crostini di pane tostati.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!
Vota questa ricetta