Involtini alla valdostana secondo ?dolcipensieri?
vota adesso
Il piatto è molto tradizionale perchè confezionati con la fontina, il loro formaggio più famoso e chiamata così per le sue proprietà fondenti.
Ingredienti
4
Ricette simili
-
Involtini di melanzane con prosciutto e scamorza
-
Involtini di pasta sfoglia con asparagi e prosciutto
-
Involtini di pasta brick croccanti alla pizzaiola
-
Involtini di melanzane in friggitrice ad aria
Preparazione
Preparazione25 min
Cottura10 min
- Incidere le fette di carne sui bordi per non farle arricciare in cottura e appiattirle con un batticarne.
- Accoppiatele ad una fettina di prosciutto cotto, ad una di fontina ed a una di bologna; mettere anche qualche fogliolina di salvia ben lavata e tamponata con un canovaccio.
- Arrotolate le fettine ripiene e fermate i lembi con degli stecchini.
- Scaldare il burro in una larga padella antiaderente, appena sarà spumeggiante immergetevi gli involtini con qualche rametto di salvia.
- Fate cuocere per circa 5-10 minuti o fino a quando la carne sarà ben cotta. Serviteli con patate al forno.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!