Gnocchi di zucca con burro, salvia e pancetta croccante

Portata principale
facile
55 min
484 Kcal

Un primo piatto facile e gustoso. Gli gnocchi di zucca sono facili da preparare e servirli in tavola sarà un vero piacere

Ingredienti

6
Costo stimato: 6.91 (1.15€/Porzioni)

Preparazione

Preparazione25 min
Cottura30 min
  • Lavate molto bene le patate sotto l'acqua corrente, e poi mettetele in una pentola capiente, copritele con acqua fredda salata e mettete sul fuoco.
  • Cuocetele finchè pungendole con una forchetta questa non le trapasserà facilmente.
  • Nel frattempo riducete la zucca in pezzi più o meno uguali, avvolgeteli nella stagnola e infornate a 200° per circa 30 minuti.
  • Preparate il condimento: in una larga padella antiaderente mettete un goccio di olio e fate dorare e incroccantire la pancetta tagliata a pezzetti con l'aiuto di una forbice; quando questa sarà pronta mettetela da parte in un piatto.
  • Sempre nella stessa padella fate ora sciogliere leggermente il burro e aromatizzate il tutto con le foglie di salvia spezzettate; appena comincia a dorare spegnete il fuoco e tenete da parte.
  • Quando le patate saranno cotte scolatele, fatele raffreddare leggermente, e poi pelatele.
    Scegliete la pentola piu' grande e larga che avete, mettete l'acqua per cuocere gli gnocchi, coprite con il coperchio e mettete sul fuoco a fiamma bassa, nel frattempo che questa bollirà voi avrete gia' preparato gli gnocchi e sarete pronti a calarli nell'acqua.
  • Disponete la farina a fontana su un tagliere, con l'aiuto di uno schiacciapatate o di un passino, schiacciate le patate e poi la zucca; profumate con abbondante noce moscata appena grattuggiata e dopo di che aggiungete l'uovo e un pizzico di sale.
  • Con l'aiuto di una forchetta cominciate ad amalgamare l'uovo con il resto degli ingredienti, dopo di che proseguite la lavorazione dell'impasto a mano.
  • La lavorazione di questa pasta dev'essere veloce, 5 minuti o poco più, giusto il tempo che ci vuole perchè gli ingredienti siano belli amalgamati e formino una palla omogenea.
  • Infarinate il tagliere e tagliando un pezzo di pasta alla volta, formate dapprima dei lunghi serpenti che abbiano uno spessore di un dito e poi con un coltello tagliateli della grandezza desiderata; se li farete piccoli dopo la cottura risulteranno piu' sodi e compatti, se li farete piu' grandi risulteranno piu' morbidi, io personalmente li preferisco belli compatti ma vedete voi.
  • Quando l'acqua bolle aggiungete il sale e calate gli gnocchi, date una delicata mescolata con un cucchiaio di legno e mettete subito il coperchio; come tutti sanno gli gnocchi son pronti quando vengono a galla.
    Riaccendete il fuoco sotta la padella con il condimento, scolate gli gnocchi e, quando il burro comenicerà a sfrigolare, aggiungete gli gnocchi e mescolate per bene affinchè siano tutti profumati di salvia.
  • Impiattate e decorate ciascun piatto con qualche pezzetto di pancetta, servite bollenti e gustatevi questo piatto con un buon bicchiere di vino rosso. Gli gnocchi di zucca sono pronti!








Vota questa ricetta

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 484Kcal
  • Carboidrati: 84.5g
  • Lipidi: 7g
  • Grassi saturi: 3.1g
  • Proteine: 15.6g
  • Fibre: 8.5g
  • Zucchero: 5.1g
  • ProPoints: 13
  • SmartPoints: 15
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (341g)
Senza zuccheri aggiunti
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

Fornelli

Attributi:

Conservazione in frigorifero
ViaggiandoMangiandoViaggiandoMangiando

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

paola

Devo provarli

abuso

anonymous

Sn troppo buoniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

abuso