Gnocchi con scampi e crema di ceci

Per gli amanti del pesce, ecco un altro modo per cucinare gamberetti.
Ingredienti
4
Per gli gnocchi:
Preparazione
Preparazione10 min
Cottura30 min
- Mettete i ceci che avrete tenuto a bagno dalla sera precedente, la costa di sedano, carote, l’aglio e il rosmarino in una pentola con dell’acqua per due ore a fuoco basso. L’acqua deve ricoprire completamente i ceci.
- Mentre i ceci sono in cottura, portate ad ebollizione in una pentola 2 litri di acqua salata con un bicchiere di vino bianco, quindi tuffatevi gli scampi e lasciateli cuocere per otto minuti.
- Fateli raffreddare e sgusciateli. Contemporaneamente preparate gli gnocchi. Mettete a lessar le patate, pelatele e passatele nello schiacciapatate.
- Aggiungete una presa di sale, grattate un po’ di noce moscata, rompete in mezzo alle patate l’uovo e iniziate a impastare.
Amalgamate man mano la farina fino ad ottenere una pasta che non si attacchi alle mani. - Formate una palla e dividetela in pezzi che lavorerete fino ad avere dei lunghi rotoli: tagliateli in pezzi di circa tre centimetri. Portate a ebollizione abbondante acqua salata e fate cuocere gli gnocchi pre tre minuti.
- Intanto togliete dal fuoco i ceci, scolateli, eliminate l’aglio, e frullate aggiungendo l’olio extravergine di oliva.
- Otterrete un composto cremoso con cui condire gli gnocchi. Servite in piatti ben caldi decorando con gli scampi e un rametto di rosmarino.
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 626Kcal
- Carboidrati: 60.5g
- Lipidi: 27.7g
- Grassi saturi: 4.1g
- Proteine: 20.9g
- Fibre: 6.1g
- Zucchero: 5.2g
- ProPoints: 16
- SmartPoints: 19
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (362g)
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza frutta a guscio
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!
Vota questa ricetta