Frittelle di formaggi con salsa caramellata ai frutti di bosco e insalatina di stagione

vota adesso
Portata principale
facile
1 h 30 m

Ingredienti

6

Preparazione

Preparazione1 ora
Cottura30 min
  • Partiamo dalla scelta dei formaggi: questi indicati sono formaggi della Valtellina, ovviamente, ma possono essere sostituiti con formaggi semigrassi uno un po più stagionato e saporito e uno più nuovo. Molto particolare è il grana grosino molto saporito, che naturalmente, in mancanza, può essere sostituito dal grana classico.
  • Mescolate i formaggi con le farine , aggiungendo un trito di erbe aromatiche a vostro piacere e aggiungendo il latte un cucchiaio alla volta, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Ricopritelo con una pellicola e lasciatelo riposare in frigo per circa un ora, in modo che le erbe possano rilasciare il loro aroma all impasto stesso.
  • Preparate nel frattempo la salsa ai frutti di bosco, riscaldando l'olio in una padella antiaderente, aggiungendo, facendo solo dorare lo scalogno tagliato fine e i frutti di bosco. Mescolate sempre con un cucchiaio meglio se di acciaio perché il legno rimane macchiato dal succo dei frutti di bosco. Aggiungete ora l'aceto e il sale. Continuate la cottura a fuoco molto basso, fino a quando tutto il liquido è evaporato ed i frutti di bosco sono ben caramellati ma non sfatti completamente. In questa preparazione , è preferibile lo zucchero di canna perché innanzi tutto è meno dolce di quello bianco e tende a bruciare meno.
  • Togliete adesso dal frigo l'impasto per le frittelle, formate un cilindro infarinando bene il piano di lavoro e tagliatelo a fette spesse circa 1 e ½ cm. Per dare alle frittelle una forma più carina, il nostro Chef Tusetti ha schiacciato leggermente con il palmo della mano le frittelle e poi le ha circondate con pollice e indice, creando delle gocce.
  • Infarinatele e mettetele a friggere nell olio ben caldo, sgocciolandole su carta assorbente dopo averle girate, una volta che vengono a galla dorate.
  • Preparate un letto di insalatina fresca appena condita con una vinaigrette all aceto di lamponi , adagiateci le polpettine e irroratele con la salsa di lamponi.

Vota questa ricetta

MMenu turistico

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: