Fregola sarda gamberi freschi e pancetta affumicata

Fregola Sarda Gamberi Freschi E Pancetta Affumicata
Portata principale
facile
50 min

Ingredienti

2

Preparazione

Preparazione20 min
Cottura30 min
  • Pulire i gamberi levando il carapace e il filo dell'interiora se appare scuro, tagliare le zampette e lasciare la testa. In una casseruola alta versare l'olio e farvi rosolare l'aglio privato della camicia e leggermente schiacciato con il fondo di un bicchiere.
  • Aggiungere la cipolla, il peperoncino a pezzetti, i gamberi, girare velocemente a fiamma viva e sfumare con il vino bianco.
  • Levare l'aglio, aggiungere il passato di pomodoro, aspettare che riprenda il bollore e far andare giusto qualche minuto.
  • Aggiungere l'acqua e lasciar sobbollire almeno mezz'ora, aggiungete acqua se si ritira troppo, regolate di sale.
  • Calcolate che la fregola fine ci impiega dieci minuti a cuocere e che non la dovete servire asciutta completamente, ma morbida al punto giusto.
  • Pertanto usate del brodo di pesce, in alternativa vegetale per aggiungere nel caso si asciughi.
  • Dieci minuti circa prima di andare in tavola portate di nuovo a bollore e versatevi la fregola, fate cuocere a fiamma media, procedete come descritto sopra se assorbe troppa acqua. Servite caldissima.

Vota questa ricetta

RRosalbaC.

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

Alex

Veramente ottima !

Ho cucinato questa ricetta
abuso