Fregola con scampi e crema di ceci
Una ricetta fantastica da preparare con la fregola. Scoprite il procedimento spiegato passo a passo!
Ingredienti
4
Preparazione
Preparazione15 min
Cottura30 min
- Sciacquare gli scampi e, dopo averne messi da parte alcuni per la guarnizione dei piatti, eliminare le teste e metterle da parte per preparare il brodo di pesce.
- In 750 cl di acqua bollente versare mezza cipolla, 2 mezzi pomodorini, un ciuffo di sedano, un paio di grani di pepe, un pizzico di alloro e le teste degli scampi e un pizzico di sale.
Lasciare bollire per una decina di minuti. Tagliare i pomodorini a tocchetti e metterli da parte. - In una padella versare un pò di olio evo, uno spicchio d’aglio, un pizzico di peperoncino, quando l’olio sarà caldo versare i pomodorini messi da parte. Fare andare per una decina di minuti bagnando con il brodo di pesce, dopodichè aggiungere le code di scampi più e proseguire la cottura per altri 5 minuti.
- Spegnere il fuoco, togliere le code degli scampi e sbucciarle aiutandosi con un paio di forbici.
Spezzettare gli scampi a tocchetti e metterli da parte. Mettere un padellino con un filo d’olio su una fiamma abbastanza vivace e rosolare leggermente la fregola. - Procedere come per un risotto, bagnando di tanto in tanto con il brodo dipesce.
Dopo una decina di minuti versare la fregola nel tegam contenente il sughetto di pomodorini, unire gli scampi a tocchetti più quelli interi e proseguire la cottura per altri 5-7 minuti. - Nel frattempo assare i ceci lessati al minipimer, con un pò della loro acqua di cottura, e versare sul fondo dei piatti da portata.
- Quando la fregola sarà cotta versarne un pò sulla crema di ceci, aggiungere una spolverata di prezzemolo tritato e guarnire con lo scampo intero.
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 783Kcal
- Carboidrati: 90.8g
- Lipidi: 13.2g
- Grassi saturi: 2.6g
- Proteine: 53.4g
- Fibre: 42g
- ProPoints: 19
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (624g)
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio
Attrezzatura da cucina
Fornelli
Attributi:
Conservazione in frigorifero
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
V
verdesorriso
Farò questa ricetta perché mi sembra molto appetibile e vorrei riproporla per la cena del 24 dicembre. Vorrei però sapere con cosa sostituire la fregola se non la trovo in commercio. Grazie
PAOLA MIRIAM
Faccio spesso la crema di ceci , un ' ottima idea per cambiare , aggiungere la fregola e il pesce
anonymous
Ottima ricetta, molto fantasiosa
Vota questa ricetta