Fregola con agnello e zafferano

Oggi vi propongo una ricetta che vi farà assaporare tutto il gusto della Sardegna! Si tratta di un piatto unico che racchiude due capisaldi della cucina sarda, la fregola e l’agnello, il tutto aromatizzato dallo zafferano locale.
Ingredienti
4
Preparazione
Preparazione15 min
Cottura45 min
- In un tegame capiente fate rosolate in pochi cucchiai d'olio lo spicchio d'aglio, una parte del prezzemolo tritato finemente, un pizzico di peperoncino e i pomodori secchi che avrete lavato, strizzato e tagliato grossolanamente.
- Aggiungete l'agnello tagliato a pezzi non troppo grossi e fatelo dorare per qualche minuto a fiamma media. Sfumate con il vino e lasciate evaporare l'alcol.
- Eliminate l'aglio, aggiungete la polpa di pomodoro e un pizzico di sale. Fate attenzione con il sale perché il pomodoro secco conferisce già un po' di sapidità. Abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 15/20 minuti a tegame coperto facendo attenzione che non attacchi. Se necessario aggiungete un goccio di acqua calda. Il tempo di cottura dipenderà dalle dimensioni dei pezzi di agnello.
- Quando sono cotti togliete i pezzi di agnello e teneteli da parte in caldo, versate nel tegame un litro circa di acqua calda, portate a bollore e aggiungete la fregola.
- Qualche minuto prima del termine della cottura aggiungete lo zafferano sciolto in poca acqua calda e la carne tenuta da parte e regolate di sale.
- Spegnete il fornello, aggiungete un po' di prezzemolo tritato e servite caldo. Buon appetito!
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 754Kcal
- Carboidrati: 39g
- Lipidi: 40.7g
- Grassi saturi: 15.3g
- Proteine: 52.5g
- Fibre: 4.2g
- ProPoints: 20
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (414g)
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!
Vota questa ricetta