Cinghiale alla maremmana

Una ricetta fantastica per preparare la carne di cinghiale. Provatela subito, sarà un successo assicurato!
Ingredienti
6
Preparazione
Preparazione3 ore
Cottura40 min
- Tagliare la polpa a pezzi, pulitela e mettetela in infusione con il vino; la metà degli odori tagliati a fettine, salvia, rosmarino, due spicchi d'aglio, bacche di ginepro, qualche granello di pepe e una foglia d'alloro spezzettata.
- Tenere al fresco almeno 12 ore. Con gli odori rimasti fare un battuto e mettere a soffriggere lentamente in olio per circa 20-25 minuti girandolo spesso, togliere la carne dalla marinatura, strizzarla e metterla nel soffritto a fuoco piuttosto vivace.
- Recuperare il vino usato della marinatura ripulito da tutti gli odori e aggiungerlo alla carne dopo circa quindici minuti, sfumare, mettere il pomodoro va bene anche la conserva ma allungata con poca acqua calda ed un dado.
- In questo caso metterne soltanto un cucchiaio, tutte le spezie sale e pepe, continuare la cottura per almeno un'ora.
- Dieci minuti prima della fine cottura aggiungere le olive prima sbollentate in acqua salata per 8 minuti in modo da perdere l'amaro. Servire con purè.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
anonymous
E magnifique
Ho cucinato questa ricetta
anonymous
Scusa Daniela...ma l'aceto a che punto della preparazione va messo?
anonymous
Buona
Vota questa ricetta