Cannelloni ai carciofi e taleggio

Ingredienti
4
per la pasta:
per il ripieno:
per la besciamella:
Preparazione
Preparazione2 ore
Cottura20 min
- Mettere in un tegame i carciofi, dopo averli spezzettati grossolanamente, con un poco di olio e con lo spicchio di aglio che toglieremo a fine cottura, far stufare stando attenti che non asciughino troppo.
- Nel frattempo fare una fontana con la farina, rompere le uova all'interno aggiungere un pizzico di sale e cominciare ad impastare prima con una forchetta poi con le mani, fino a formare una palla, se l'impasto dovesse essere troppo duro si può aggiungere un poco di acqua viceversa se dovesse essere troppo umida aggiungere un poco di farina.
- Lasciare riposare coperto con pellicola per una mezz'ora. Preparare intanto la besciamella, mettendo il latte a scaldare in un pentolino abbastanza grande da contenere la besciamella e facendo fondere il burro in un tegamino, aggiungere la farina e quando comincia a dorarsi versare nel latte bollente. questo procedimento impedisce la formazione di grumi e velocizza la preparazione.Aggiungere sale e noce moscata a piacere.
- Mentre i carciofi si raffreddano e così pure la besciamella tirare la sfoglia con la macchinetta tagliandola in rettangoli di circa 12 x 15 cm.
- Mettere una pentola con acqua salata sul fuoco e quando bolle cuocere per pochi minuti i rettangoli di pasta, mettendoli ad asciugare su di un canovaccio pulito mano a mano che sono scottati.
- Passare al mixer i carciofi, frullandoli per pochi secondi, mettere in una ciotola e aggiungere la ricotta, il taleggio a pezzettini e 50 gr di grana.Farcire i cannelloni con il composto.
- Imburrare una teglia da forno, disporci i cannelloni in un solo strato, coprire con la besciamella e cospargere del rimanente grana. Mettere in forno a 180° per 20 minuti.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!