Calamari ripieni (ricetta classica)

Calamari ripieni (ricetta classica)
Portata principale
facile
1 ora
154 Kcal

Un secondo piatto della cucina mediterranea appetitoso e di sicuro effetto!

Ingredienti

4

Per il ripieno:

Costo stimato: 2.93 (0.73€/Porzioni)

Preparazione

Preparazione20 min
Cottura40 min
  • Private i calamari dell’ossicino, degli occhi e del becco, quindi svuotate la sacca, facendo attenzione a non romperla, lavateli sotto acqua corrente e metteteli a scolare su carta assorbente da cucina.
  • Tagliate i tentacoli dai calamari, triturateli grossolanamente e metteteli in una ciotola, tritate il prezzemolo con lo spicchio d’aglio e versate il ricavato nella ciotola, unite il pangrattato, un cucchiaino d’acqua e 1 o 2 cucchiai di olio, mescolate fino ad ottenere un composto ben amalgamato e cremoso.
  • Calamari ripieni (ricetta classica) - Preparazione tappa 3Farcite con il composto ottenuto le sacche dei calamari per due terzi, e richiudetele con uno stecchino.
  • In una casseruola fate imbiondire a fuoco dolce lo spicchio d’aglio in 2 o 3 cucchiai di olio, eliminate l’aglio e mettete i calamari, alzate la fiamma, fateli rosolare rigirandoli spesso fino a consumare la loro acqua, sfumateli con il vino e lasciatelo evaporare, aggiungete un pizzico di sale, una macinata di pepe, un mestolo di acqua calda, coprite la casseruola con il coperchio e portate a cottura.
  • Fate cuocere i calamari ripieni per 40 minuti circa, voltandoli delicatamente a metà cottura e aggiungendo, se necessario, poca acqua calda per volta.
  • I calamari ripieni saranno pronti quando risulteranno morbidi ed il sugo di cottura si sarà addensato.

    Spegnete il fuoco, lasciate insaporire per 10 minuti, eliminate gli stecchini e serviteli caldi.

    Buon appetito!

Vota questa ricetta

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 154Kcal
  • Carboidrati: 10.9g
  • Lipidi: 6.3g
  • Grassi saturi: 0.7g
  • Proteine: 8.3g
  • Fibre: 1g
  • Zucchero: 0.8g
  • ProPoints: 4
  • SmartPoints: 4
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (95g)
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio
PassioneCucinaItalianaPassioneCucinaItaliana

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

tripoli

Suggerimento x Marinella. io li rosolo e cuocio in pentola a pressione . vengono morbidissimi PROVA e fammi sapere.CIAO

abuso
PassioneCucinaItaliana
Risposta PassioneCucinaItaliana:

Grazie mille!!

marinella

Ma i calamari devono cuocere pochissimo per non diventare stopposi!

abuso
PassioneCucinaItaliana
Risposta PassioneCucinaItaliana:

Ciao! In teoria i calamari cuociono in pochissimo tempo, ma in questo caso deve cuocere anche il ripieno e i tempi si allungano notevolmente. Per velocizzare puoi cuocere il ripieno a parte, farcire i calamari e poi stufarli in casseruola.