Calamari ripieni di scampi
Ottimo secondo piatto a base di pesce. Da provare assolutamente!
Ingredienti
4
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura20 min
- Cominciate col mettere in una casseruola 1 litro di acqua con la cipolla, la carota e il finocchietto; coprite con un coperchio e portate a bollore per qualche minuto.
- Pulite gli scampi mettendo da parte le teste e i gusci ed eliminate il filetto nero; in un tegame mettete della carta da forno e sistemateci sopra le teste e i gusci, infornate per 10 minuti a 200°.
- Passato questo tempo uniteli al brodo nella casseruola, coprite con un coperchio e lasciate sobbollire per circa 40 minuti.
- Salate e pepate leggermente e schiacciate le teste perchè rilascino tutto il loro sapore, filtrate il brodo e rimettetelo nella casseruola dove lo farete restringere per altri 10/15 minuti.
- A questo punto fatto una piccola modifica: prima di rimettere il brodo nella casseruola e farlo restingere ancora, messo a scaldare un goccio d'olio, aggiunto un cucchiaio di farina, stemperato velocemente e poi aggiunto il brodo poco a poco mescolando velocemente con una frusta per evitare grumi.
- In questo modo ottenuto una cremina più densa che potesse fare da "specchio" nel piatto.
- Pulite i calamari eliminando le interiora, l'osso e la parte gelatinosa sul fondo, tirate via la pelle e sciacquate bene sotto l'acqua.
- Farcite ogni calamaro con 3 scampi, fate scaldare poco olio su una piastra e quando ben caldo mettete i calamari e i ciuffetti della testa sul fuoco.
- Fate cuocere per circa 3/4 minuti per lato.
- In un piatto da portata mettete un mestolo del brodo ristretto e adagiatevi sopra i calamari. Servite ben caldo magari abbinato ad un bicchiere di Chardonnay.
Attrezzatura da cucina
Fornelli
Attributi:
Conservazione in frigorifero
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
C
Cune
E buona ma spiegata malissimo,forse colpa del,traduttore automatico?
Vota questa ricetta