Ancora più difficile, la pasta cacio e pepe!
La difficoltà sta nell'aggiungere il pecorino al momento giusto, quando c'è ancora poca acqua e quando alla pasta mancano pochi secondi alla cottura. Il tutto va fatto a fiamma bassa, altrimenti il calore alto farà formare i grumi.
Ingredienti
4
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura10 min
- Mettete a bollire l'acqua, non appena raggiunge il bollore, versarvi gli spaghetti spezzati in due. Salare la metà di quanto si fa di solito.
- Mantenete il bollore vivace ma non troppo, altrimenti l'acqua si consuma troppo presto.
- Maneggiare sempre gli spaghetti, e, quando saranno ancora molto al dente ma molto vicini al punto di cottura, abbassate la fiamma al minimo, a questo punto dovrà essere rimasta ancora un po' d'acqua, ma non molta, quel tanto che basta perchè diventi cremosa al momento di aggiungere il pecorino.
- Mantecate, quindi, col pecorino, abbondante pepe macinato al momento e girate col mestolo di legno molto velocemente.
- Portare a cottura, qualche secondo ancora, tirando acqua e pecorino, in questo modo il tutto diventerà molto cremoso e senza grumi.Servire con sopra abbondante pepe e mangiare immediatamente!
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!
Vota questa ricetta