Torta alle mandorle glassata

Una torta golosa che piacerà a tutti
Ingredienti
6
Ricette simili
-
Torta di mandorle senza farina, la ricetta gluten free da provare assolutamente!
-
Torta di mele e mandorle - ricetta facile
-
Torta di albicocche - ricetta semplice e veloce
-
Torta cioccolato e zucca, senza glutine e senza senza burro
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura20 min
- Versate sul piano di lavoro lo zucchero a velo, le mandorle spellate e tritate finemente (devono essere come farina) e 1 albume.
- Impastate e lavorate energicamente gli ingredienti finchè otterrete una pasta liscia e compatta.
- Raccogliete la pasta di mandorle in una ciotola, aggiungete le uova, una alla volta, incorporandole e mescolando energicamente. Unite la farina in una volta sola e il burro fuso, poi mescolate a lungo con un cucchiaio. Accendete il forno a 180°.
- Aggiungete metà della macedonia candita e metà della scorza d'arancia tagliata a pezzetti, mescolate ancora e trasferite il composto nello stampo imburrato e infarinato. Ricoprite la superficie del dolce con i canditi rimasti e cuocete per 20 minuti in forno già caldo.
- Sfornate e lasciate intiepidire il dolce mettendolo su una gratella.
- In una seconda ciotola, mescolate lo zucchero a velo con il succo di limone finchè otterrete una glassa liscia. Aggiungete le mandorle tagliate a filetti e ricoprite la superficie e i bordi della torta, aiutandovi con una spatola. Lasciate raffreddare e seccare lentamente prima di servire.
Consigli
NB: A chi nn ama i canditi può benissimo sostituirli con gocce di cioccolato
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
12/09/2012
Fantastico non ho mai provato niente di simile =) sono orgogliosa di aver scelto questo sito
P
E
eccezional,
18/06/2010
Deve essere sicuramente uona ,ma io la proporrei per i mesi invernali