Tiramisu' alla liquirizia
Ingredienti
4
Per la crema:
Per infuso alla liquirizia:
Per finitura:
Ricette simili
-
Tiramisù alle noci
-
Tiramisù classico - ricetta passo a passo
-
Tiramisù con scaglie di cioccolato
-
Tiramisù monoporzione con biscotti secchi e caramello al burro salato
Preparazione
Preparazione40 min
Cottura20 min
- Preparate l'infuso alla liquirizia. Scaldate il latte fino quasi ad ebollizzione. Spegnete il gas e aggiungete la liquirizia spezzettata e lo zucchero. Lasciate in infusione per almeno 1 ora mescoladno ogni tanto.
- Nel frattempo preparate del caffè ristretto. Una volta preparata la prima tazzina di caffe versate il caffe appena preparato nel "vano" acqua della caffettiera e procedete come per fare un caffè normale. Ripetete l'operazione per 4 volte.
Aggiungete 2 cucchiai di caffè ristretto all'infuso alla liquirizia. - Preparate la crema al mascarpone. Montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e che fila. Aggiungete il rum e mescolate.
- Nel frattempo a parte montate gli albumi e la panna. Aggiungete gli albumi montati a neve al composto di uova senza smontare la massa.
- Fate la stessa operazione con la panna.
Composizione del dolce:
Bagnate i savoiardi nell'infuso alla liquirizia tiepido. Sistemateli in una pirofila creando uno strato o nei bicchieri. - Versate uno strato di crema al mascarpone e livellate bene. Spolverate con un pizzico di polvere di liquirizia aiutandovi con un colino a maglie strette.
Procedete strato per strato allo stesso modo. - Concludete con un bello strato di crema e spolverate con cacao in polvere a cui avrete aggiunto un poco di liquirizia pura in polvere e dei piccoli pezzetti di liquirizia dura che con l'umidità data dalla crema si trasformeranno in gocce morbide.
Domande
Foto dei membri
Abbinamento vini
Moscato d'asti (piemonte, Bianco)
Prosecco (Friuli Venezia Giulia, Bianco)
Pecorino abruzzo (Abruzzo, Bianco)
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!