Petitchef

Panna cotta al timo limone

Dessert
8 porzioni
10 min
5 min
media
270 Kcal

Ingredienti

8

Preparazione

  • Per mezzo litro di panna, servono 4- 6 g di gelatina, se avete intenzione di servire il dolce nei bicchierini e 24 ore di riposo in frigo. Se invece volete servirlo in monoporzioni, 6-8 grammi e 24-36 ore di riposo.
    Lo dico perchè la panna cotta che preparo io è al limite della "stabilità" (il primo che dice "come la cuoca" lo ammazzo:-)): non è più liquida, non è ancora solida: ragion per cui compenso le minori quantità di gelatina con un maggiore riposo in frigo. Di nuovo, non chiedetemi perchè accada tutto questo. Io ci sono arrivata sperimentando, inseguendo una mia idea di consistenza: di sicuro, ci sono spiegazioni scientifiche ma, ormai dovreste saperlo, la scienza in cucina non abita qui.
    In ogni caso:
    - versate la panna in una casseruola, scaldatela leggermente e lasciatevi in infusione due rametti di timo limone, per un quarto d'ora circa
    - ammollate la colla di pesce in acqua fredda
    - togliete i rametti di timo limone dalla panna, aggiungete 100 g, max 150 di zucchero e fatelo sciogliere a fuoco basso
    -prima che la panna giunga ad ebollizione, togliete dal fuoco e scioglietevi dentro la colla di pesce, ben strizzata.
    - filtrate tutto
    -lasciate intiepidire per pochi minuti e versate la panna cotta nei bicchierini, poi mettete in frigo.
    per la gelatina di liquore
    una parte di liquore, una parte di acqua e poca gelatina
    per 200 g di liquido, 2 g di colla di pesce.
    ammollate quest'ultima in acqua fredda e poi scioglietela nel liquido scaldato sulla fiamma

    importantissimo: la gelatina di liquore
    - deve avere una consistenza di pochissimo inferiore rispetto a quella della panna cotta. Al massimo, la stessa. altrimenti, vi ritrovate ad usare il cucchaino come trivella...
    - va aggiunta quando la panna cotta si è addensata
    - va aggiunta a temperatura ambiente, altrimenti il calore rischia di sciogliere la panna.
    Non preoccupatevi che il raffreddamento a temperatura ambiente possa addensare il liquido, perchè con queste dosi minime di gelatina ci vuole per forza l'aiuto del frigo. Sempre che non abitiate in una igloo, ovviamente

Avete preparato questa ricetta ? Taggate @petitchef.it e aggiungete al vostro post l'hashtag #PetitchefIT

Informazioni nutrizionali:

per 1 porzione / per 100 g

Nutrizione:

Informazioni nutrizionali per 1 porzione (120g)
Calorie: 270Kcal
  • Carboidrati: 25.7g
  • Lipidi: 16.8g
  • Grassi saturi: 10.4g
  • Proteine: 2.4g
  • Fibre: 1.1g
  • Zucchero: 24.5g
  • ProPoints: 7
  • SmartPoints: 14
senza glutine senza glutine

Foto

panna cotta al timo limone, foto 1
panna cotta al timo limone, foto 2

Domande:






Vota questa ricetta:
Genera un altro codice di sicurezza  = 

Ricette simili

Ricetta Panna cotta alla vaniglia con coulis di lamponi
Panna cotta alla vaniglia con coulis di lamponi
6 porzioni
25 min
facile
4.3 / 5
Ricetta Panna cotta alla vaniglia con salsa ai fichi
Panna cotta alla vaniglia con salsa ai fichi
4 porzioni
5 h 31 m
facile
5 / 5
Ricetta Panna cotta alla vaniglia con coulis di albicocche
Panna cotta alla vaniglia con coulis di albicocche
5 porzioni
8 h 20 m
facile
5 / 5
Ricetta Panna cotta vegana al cocco
Panna cotta vegana al cocco
4 porzioni
4 ore
facile
4.6 / 5

Ricette

Articoli correlati

Dolci aromatizzati al limone: 15 idee deliziose scelte per voi Dolci aromatizzati al limone: 15 idee deliziose scelte per voi Come utilizzare il Timo in cucina: ricette gustose e saporite Come utilizzare il Timo in cucina: ricette gustose e saporite Le migliori ricette per preparare una panna cotta speciale Le migliori ricette per preparare una panna cotta speciale

Pianificatore di menu
Petitchef ti consente di pianificare in anticipo il menu giornaliero o quello settimanale

Domanda del giorno
Quale piatto piatto non manca mai nel tuo menu di Pasqua?
Vota