Crème brûlée o crema catalana?

Provare questa crema catalana profumato al limone.
Ingredienti
4
Costo stimato: 1.33Euros€ (0.33€/Porzioni)
Ricette simili
-
Crème brulée di panettone
-
Creme brulée ricetta passo a passo
-
Crème brulée con la friggitrice ad aria
-
Crema catalana - ricetta originale
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura30 min
- Riunite in una piccola casseruola il latte e la panna liquida, unitevi il bacello di vaniglia diviso in due longitudinalmente, la cannella e la buccia di limone e portate dolcemente a bollore.
- Raccogliere i tuorli in una terrina con i 50 g di zucchero e la maizena e lavorare col cucchiaio di legno fino ad avere un composto biancastro e spumoso.
- Sempre mescolando, unitevi il miscuglio di latte e crema versandolo a filo e amalgamate bene.
- Distribuite il composto tra 4 stampini da soufflè, disponeteli all interno di un altra teglia adatta a contenerli tutti e dai bordi alti che riempirete per metà di acqua.
- Cuocete a bagnomaria nel forno a 150° proseguendo la cottura per un ora abbondante, fino a quando la crema si sarà rappresa.
- A cottura ultimata lasciate raffreddare la crema, coprite le ciotoline con pellicola per alimenti e conservatela in frigorifero anche per diverse ore.
Se non disponete di un cannello caramellizzatore a gas, circa un ora prima di servire il dessert accendete il grill del forno. - Formate sulla crema uno strato di zucchero e fate caramellare la superficie sistemando gli stampini vicinissimi al grill incandescente.
Saranno sufficienti pochi minuti perché si formi una crosticina dorata e croccante, caratteristica di questo squisito desert.
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 233Kcal
- Carboidrati: 31.5g
- Lipidi: 9.4g
- Grassi saturi: 4.5g
- Proteine: 4.2g
- Fibre: 0.9g
- Zucchero: 30.1g
- ProPoints: 6
- SmartPoints: 12
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (125g)
Senza glutine
Vegetariano
Senza frutta a guscio
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!