Coppe con crema di kaki e caffè.

Coppe con crema di kaki e caffè.
Dessert
facile
1 h 5 m

Ingredienti

2

Preparazione

Preparazione45 min
Cottura20 min
  • Prepara la crema al caffè. Versa 100 g di zucche­ro nel pentolino con 2-3 cucchiai di acqua e fallo sciogliere per qualche minuto a fuoco basso, finché risulterà caramel­lato. Incorporalo al latte caldo, fallo scogliere mescolando e aggiungi il caffè. Sbatti i tuorli. Incorpora ai tuorli sbattuti, al­ternativamente, poca miscela di latte, caffè e caramello e po­ca farina setacciata.
  • Compi l'operazione, mescolando conti­nuamente con una frusta. Fai addensare la crema a fuoco basso per circa 10 minuti, mescolando. Amalgama il burro alla crema e fai raffreddare, mescolando di tanto in tanto.Fai il composto di kaki. Spella i kaki e taglia la polpa a pezzi, eliminando gli eventuali semi.
  • Passa la polpa al mixer insieme a 80 g di zucchero vaniglia­to e al liquore, fino a ottenere un composto omoge­neo, e lascialo riposare in frigorifero.Completa e servi. Monta la panna ben fredda di frigorifero con la frusta a mano o elettrica in una cioto­la. Incorpora lo zucchero vanigliato setacciato rimasto. Suddividi il composto di kaki in 4 bicchieri alti o in cop­pette individuali. Aggiungi uno strato omogeneo di cre­ma al caffè.
  • Completa con la panna montata, facendo­la scendere dalla tasca da pasticciere con la bocca a stel­la. Puoi decorare, a piacere, con chicchi di caffè, baccel­li di vaniglia, qualche goccia di crema di kaki e qualche fettina del frutto maturo ma sodo, tipo kaki mela.
    I più noti vengono chiamati anche cachi, loti o diospiri, e hanno la polpa morbida e gelatìnósa. Esiste anche la varietà chiamata kaki mela, dalla polpa consistente.
  • Si consuma come una vera e propria mela, è l'ideale per decorare dessert Acquista kaki maturi, con la polpa morbida al tatto e senza macchie.
  • AL CIOCCOLATO:

    Puoi preparare il dessert con crema al cioccolato, ai marroni o al caffè d'orzo. Dopo aver incorporato il latte, aggiungi, a piacere, 50 g di cioccolato fuso, 50 g di crema di marroni o 1 dl di caffè d'orzo al posto del caffè. Cuoci come indicato nella ricetta. Puoi decorare, a piacere, con gocce di cioccolato e stecche di cannella o con marron glacés e violette candite (reperibili nelle pasticcerie più fomite), oppure con amaretti sbriciolati.

Vota questa ricetta

mbelenMbelen

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

anonymous

Woooooooooowwwwwwwwww

Ho cucinato questa ricetta
abuso