Petitchef

Vitello tonnato (o vitel tonnè): la ricetta facile per prepararlo a casa

Il vitello tonnato, o vitel tonnè, è una ricetta tradizionale italiana della Regione Piemonte. Seguite il procedimento spiegato passo a passo per prepararla a casa. La ricetta è stata codifica da Pellegrino Artusi, alla fine dell’ Ottocento ma sembra che l’abbinamento della carne e tonno esista dal Rinascimento. Se volete condire il vitello come nella foto seguite le indicazioni scritte nelle note della ricetta. Il vitello tonnato è buono anche dentro due fette di pane, il classico panino o dentro il tramezzino.

Antipasto
8 porzioni
30 min
facile

Ingredienti

8

Per il vitello:

Per la salsa tonnata:

Per servire:

Materiale

  • 1 coltello affilato no seghettato
  • 1 affettatrice nel caso non avete il coltello sopra citato

Preparazione

  • Per realizzare il vitello tonnato dedicatevi, per prima cosa, alla carne: se non l'ha già fatto il macellaio, legatela ben stretta con uno spago da cucina. Mettetela all'interno di una casseruola capiente insieme alle carote mondate e tagliate a tocchetti, alla costa di sedano ridotta in 2-3 segmenti e alla cipolla a spicchi. Unite le foglie di alloro, i chiodi di garofano, lo spicchio d'aglio, i grani di pepe e il sale. Coprite tutto con il vino e l'acqua. Mettete sul fuoco e fate cuore per circa 1 ora, a fiamma medio bassa, dalla presa del bollore.
  • Trascorso questo tempo scolate la carne, conservando il brodo (una parte servirà per la salsa tonnata) e fate intiepidire. Avvolgetela nella pellicola alimentare e fatela riposare in frigorifero per 2 ore. Nel frattempo dedicatevi alla salsa: in un contenitore dai bordi alti raccogliete le uova sode tagliate a fettine.
  • Aggiungete il tonno sgocciolato, i capperi dissalati e i filetti di acciuga. Frullate il tutto con un frullatore a immersione diluendo con un po' di brodo di cottura della carne fino a ottenere una salsa liscia, della consistenza desiderata, non troppo liquida.
  • Tagliate la carne a fette sottili con un coltello a lama liscia e lunga. Disponetele su un piatto da portata, cercando di non sovrapporle eccessivamente e nappatele con la salsa tonnata. Fate raffreddare in frigorifero per almeno un'ora.
  • Al momento di servire, decorate il vitello tonnato con qualche cappero dissalato, prezzemolo o foglie di sedano spezzettate e una macinata di pepe a piacere

Avete preparato questa ricetta ? Taggate @petitchef.it e aggiungete al vostro post l'hashtag #PetitchefIT

Attrezzatura da cucina

Fornelli

Conservazione in frigorifero
MaricaFoodBlogger MaricaFoodBlogger

Consigli:

Per fare un decoro con la salsa come quello della foto, occorre fare una salsa più densa e metterla nel sac a poche.
Conservate per circa mezzz'ora la salsa dentro il sac a poche nel frigo e decorate il vitello prima di servirlo.

Abbinamento vini

Chianti Toscana, Rosso
Barbera d'alba piemonte, Rosso
Magliocco Calabria, Rosso

Domande:






Vota questa ricetta:
Genera un altro codice di sicurezza  = 

Ricette simili


Ricette

Articoli correlati

Natale nella cucina regionale: le ricette della Valle d'Aosta Natale nella cucina regionale: le ricette della Valle d'Aosta Prepara anche tu il pane a casa, segui i consigli di Petitchef! Prepara anche tu il pane a casa, segui i consigli di Petitchef! Come si prepara il latte condensato a casa? Come si prepara il latte condensato a casa?

Pianificatore di menu
Petitchef ti consente di pianificare in anticipo il menu giornaliero o quello settimanale

Menù del giorno

Ricevere il menù del giorno
Per ricevere il menù del giorno di Petitchef e le sue golose novità, inserisci la tua e-mail.
Domanda del giorno
Verdure ripiene: quale preferisci?
Vota