Salsa ajvar

Salsa Ajvar
Altro
facile
1 h 40 m

Una saporita salsa balcanica da spalmare sui crostini oppure accompagnare piatti a base di carne

Ingredienti

4

Preparazione

Preparazione35 min
Cottura1 h 5 m
  • Lavare i peperoni preparateli in modo tale da potergli togliere la pelle.
  • Solitamente infornare a 180° fino a che la pelle inizia a staccarsi facendo delle bolle, ma in alternativa potete grigliarli o porli direttamente sul gas, girandoli di tanto in tanto, aspettando che abbrustoliscano.
  • Una volta abbrustoliti i peperoni, metteteli ancora caldi in un sacchetto di plastica o di carta (è lo stesso) e chiudete bene. Il vapore farà staccare la pelle senza difficoltà.
  • Nel frattempo ponere sul fuoco una pentola con acqua e aceto (2 parti d'acqua e 1 d'aceto, per una melanzana è sufficiente: ½ l. d'acqua e ¼ l. d?aceto), portare ad ebollizione e poi aggiungete la melanzana sbucciata e tagliatare in 4 parti. Cuocere fino a che diventa morbida.
  • Mettere in un mixer la melanzana e i peperoni privati dei semi e della pelle, e frullare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • In un tegame, riscaldate l'olio d'oliva, unire la crema di melanzane e peperoni, aggiustare di sale e pepe e aggiungete il peperoncino.
  • Fare cuocere, mescolando spesso per 45 minuti circa.

Vota questa ricetta

TTrinity

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

anonymous

Provata questo week end! salsa gnammy!!!!!!!

abuso