Confettura di fragole

Una delle confetture più amate a colazione. In questa ricetta si utilizza l'agar agar, scopri il procedimento dettagliato per prepararla a casa!
Ingredienti
10
Costo stimato: 5001.63Euros€ (500.16€/Porzioni)
Ricette simili
-
Confettura ai frutti di bosco e semi di chia senza zuccheri aggiunti
-
Confettura di kiwi allo zenzero
-
Confettura di prugne
-
Confettura di albicocche fatta in casa
Preparazione
Preparazione20 min
Cottura40 min
- Pulire le fragole e tagliarle a quarti o a metà.
- Metterle dentro una pentola con lo zucchero, la buccia di limone grattugiata ed il succo, unire l'acqua e porre sul fuoco.
- Fate andare a fiamma vivace, finché le fragole non si presentano morbide e quasi sfatte, a questo punto abbassate la fiamma al minimo e fate cuocere per 20 minuti.
- In tutti questi passaggi non vi dimenticate di dare qualche mescolatina.
- Trascorsi 20 minuti sciogliete l'agar agar in un dito di acqua ed unitelo al composto di fragole sul fuoco.
- Continuate la cottura a fiamma media fino a quando facendo la prova del piattino la goccia di marmellata scivola lentamente sulla sua superficie.
- Oppure se avete un termometro per gli zuccheri spegnete quando il composto raggiunge una temperatura tra i 102° e i 105°.
- Versate la marmellata bollente dentro i vasetti sterilizzati, tappate subito e capovolgete in modo che facciano il sottovuoto, fateli raffreddare così.
- Con queste dosi vengono 4 - 5 barattolini della capienza che vedete.
- Non lasciate passare il periodo delle fragole senza averne fatto almeno una volta marmellata.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
06/07/2014
Ciao,
cercavo proprio una ricetta di confettura di fragola con agar agar. Quest'ultimo l'ho acquistato a Brunico in erboristeria (ero in vacanza) ed è proprio la marca Rapunzel.
Domande: dato che trattasi di un estratto di alghe immagino che questo sapore venga coperto dalle fragole......le tue dosi sono perfette! brava! immagino che 550 gr. di zucchero di canna siano per 1 kg di frutta EVAPORATA! ecco perchè indichi kg. 1,500 di fragole, giusto? perchè aggiungi 200 ml di acqua? a cosa ti serve quando hai le fragole che sono già acquose?
Grazie per le gentili risposte.
Anna Maria da Roma