Bignè al curd di mirtillo e glassa alla viola
vota adesso
Ingredienti
1
PER LA PASTA CHOUX :
CURD DI MIRTILLO :
Ricette simili
-
Stella di sfoglia con frutta fresca
-
Cosmopolitan, la ricetta per preparare a casa il cocktail di sex and the city
-
Waffle con frutta, cioccolato e crema al mascarpone
-
Cocktail insanguinato analcolico, la ricetta ideale per i party di halloween!
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura25 min
- Versare in un tegame l'acqua, lo zucchero, il sale e il burro. Quando comincia a bollire, togliere dalla fiamma e versare la farina setacciata. Mescolare con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un impasto senza grumi.
- 1) Rimettere sulla fiamma bassa e continuare a mescolare finchè l'impasto si stacca bene dalle pareti e forma una patina bianca sul fondo del pentolino. Lasciar raffreddare.
- A parte, mescolare l'uovo con una forchetta e aggiungerlo poco per volta all'impasto ottenuto fino ad ottenere una crema densa. La densità ottimale si raggiunge quando, sollevando il cucchiaio, l'impasto cola a forma di "nastro".
- A questo punto mettere l'impasto nella tasca e formare i bignè su una teglia con della carta da forno. Infornare a 200°C per circa 25 minuti, senza aprire il forno durante la cottura.
- Una volta pronti, spegnere il forno, praticare 2 forellini con uno stuzzicadenti e rimetterli nel forno spento ma caldo per qualche minuto. Così asciugheranno bene.
- 2) In un pentolino mettere zucchero e maizena setacciati insieme. Aggiungere l'uovo e frustare bene fino ad ottenere un composto schiumoso e chiaro.
- Questo curd in sè è molto dolce, data la dolcezza del mirtillo. Optato per l'aggiunta di succo di limone a freddo per aggiustarne l'acidità e contrastare un po' anche la dolcezza della glassa. Quando è freddo, mettere nella siringa e farcire i bignè.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!