Brioche morbida per la colazione

Snack
facile
9 h 10 m

Iniziate la giornata su una nuvola grazie a questa morbidissima brioche da colazione. Provate subito la nostra ricetta seguendo il procedimento spiegato passo a passo. Cucinare con Petitchef è davvero un gioco da ragazzi!

Ingredienti

8

Per la doratura:

Costo stimato: 1.37 (0.17€/Porzioni)

Materiale

  • Stampo per dolci 30x12 cm
  • 1 robot da cucina
  • 1 pennello da cucina

Preparazione

Preparazione45 min
Tempo di attesa8 ore
Cottura25 min
  • Brioche morbida per la colazione - Preparazione tappa 1Versate il lievito nella ciotola del robot e diluitelo con un cucchiaio di acqua tiepida. Quindi lasciate riposare 10 minuti a temperatura ambiente.
  • Brioche morbida per la colazione - Preparazione tappa 2Aggiungete il latte, la farina, lo zucchero ed il sale. Poi impastate con il gancio per 10 minuti
  • Brioche morbida per la colazione - Preparazione tappa 3Ora aggiungete il burro ed impastata nuovamente per 10 minuti.
  • Brioche morbida per la colazione - Preparazione tappa 4Coprite l'impasto con un canovaccio pulito e lasciate riposare per 2 ore a temperatura ambiente. Passato questo tempo, coprite l'impasto con la pellicola e lasciatelo in frigo per 12 ore.
  • Brioche morbida per la colazione - Preparazione tappa 5Passato questo tempo, riprendete l'impasto e sgasatelo. Quindi formate dei panetti da circa 115 gr ognuno e disponeteli nello stampo imburrato. Coprite con un canovaccio pulito e lasciate riposare per 2 ore a temperatura ambiente.
  • Brioche morbida per la colazione - Preparazione tappa 6Preriscaldate il forno a 160°C con un contenitore pieno d'acqua. Spennellate la superficie della brioche con l'uovo sbattuto ed infornate per 25 minuti a 160°C.
  • Brioche morbida per la colazione - Preparazione tappa 7La nostra fantastica brioche è pronta!

Vota questa ricetta

Consigli

Qual è il segreto per ottenere una brioche morbida e soffice come in questa ricetta?

Il segreto sta nella lunga lievitazione, che in questa ricetta prevede un riposo di 2 ore a temperatura ambiente seguito da 12 ore in frigorifero, permettendo all'impasto di sviluppare sapore e una consistenza soffice.

Posso sostituire il lievito di birra secco con lievito fresco in questa ricetta?

Sì, puoi sostituire il lievito di birra secco con quello fresco, ma ricorda di usare circa il triplo del peso indicato per il lievito secco e di scioglierlo in acqua tiepida prima di aggiungerlo all'impasto.

Perché è importante preriscaldare il forno con un contenitore d'acqua durante la cottura della brioche?

Il contenitore d'acqua crea vapore nel forno, che aiuta a mantenere la brioche umida durante la cottura, favorendo una crosta dorata ma morbida e una mollica soffice.

Come posso conservare la brioche morbida per mantenerla fresca più a lungo?

Conserva la brioche in un sacchetto di plastica ben chiuso o in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni; per periodi più lunghi, puoi congelarla e scongelarla a temperatura ambiente prima di consumarla.

È possibile preparare l'impasto della brioche senza robot da cucina? Quali accorgimenti adottare?

Sì, puoi impastare a mano usando una ciotola capiente; assicurati di impastare energicamente per almeno 15-20 minuti fino a ottenere un impasto liscio ed elastico, e mantieni la temperatura dell'ambiente costante per una buona lievitazione.

Attrezzatura da cucina

forno

Attributi:

Si può congelare
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Buongiorno, una volta infornata la brioche il contenitore con l'acqua va tolto o lasciato in forno insieme all'impasto? Grazie

Buongiorno! Il contenitore con l'acqua va lasciato in forno durante la cottura per mantenere l'umidità e ottenere una brioche morbida e soffice. Buona preparazione!

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: