Ravioli con melanzane e feta

Un particolarissimo ripieno per scoprire nuovi sapori. Provate subito questo primo piatto a casa!
Ingredienti
4
per il condimento:
Preparazione
Preparazione2 ore
Cottura15 min
- Si lavano, si asciugano le melanzane e si fanno arrosto sulla griglia.
- Nel frattempo su una spianatoia si mette tutta la farina a fontana e all'interno si sbattono le tre uova. Si impasta (aggiungendo un cucchiaio d'acqua se necessario) fino ad ottenere un composto omogeneo e morbido e si fa riposare fuori di finestra avvolgendolo in pellicola trasparente per almeno mezz'ora.
- Si Trita la cipolla; si lava e si trita il prezzemolo e si lavano i pomodorini asciugandoli con un po' di carta: si dividono in due parti e si mettono in un piattino.
- Quando le melanzane saranno belle arrostite si tolgono dalla gratella, si tagliano a metà verticalmente(io l'ho grigliate già divise a metà) e con un cucchiaio si preleva tutta la polpa interna. Si strizza in un canovaccio la polpa ottenuta per renderla più asciutta possibile e si trita nel mixer aggiungendo la cipolla, il mezzo cucchiaio di aceto, l'origano e la feta greca.
Si ottiene, in questo modo, un composto a cui verrà aggiunto il prezzemolo tritato e un po' di sale (si consiglia sempre di assaggiare). - Si divide la pasta in quattro parti e si passa più volte alla macchinetta fino ad ottenere una sfoglia abbastanza sottile (io arrivo fino alla posizione 5 della macchinetta passandola più di una volta). Con l'ausilio di uno stampo rotondo o di un bicchiere si ricavano tanti dischi dalle quattro sfoglie di pasta.
- Su ogni disco si mette un po' di impasto e si chiude togliendo l'aria e saldando i margini con una forchetta (in modo che quando sono in pentola i ravioli non si aprano).
- Una volta realizzati i ravioli facendo tante belle mezzelune si prepara la salsa per il condimento: si soffrigge l'aglio intero con l'olio e si aggiungono i pomodorini.Si insaporisce con del peperoncino tritato e un po' di sale e si termina la cottura (se i pomodorini risultassero un po' aspri si può aggiungere la punta di un cucchiaino di zucchero).Si cuociono i ravioli in abbondante acqua salata; quando vengono a galla si scolano e si insaporiscono con il sughetto a cui sarà stata aggiunta della menta (che io mi sono dimenticato), sarà stato tolto l'aglio e aggiunto, a fuoco spento del parmigiano grattugiato. Si impiatta e si serve in tavola.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!
Vota questa ricetta