Mettete a bagno i funghi secchi in modo da renderli morbidissimi, conservando l'acqua di ammollo. Quindi tritateli molto finemente e mescolateli a un cucchiaio d'olio e a un po' della loro acqua fino a ottenere una salsa. Riducete il cavolfiore in cimette piccole e le patate sbucciate in spicchi. Cuocete a vapore i 2 ortaggi per 15 minuti o fino a quando diventano molto teneri. Alla fine, passate sia il cavolfiore che le patate ricavando un purè. Mescolate in un pentolino il purè a un cucchiaio d'olio, a un pizzico di sale e a una grattugiata di noce moscata. A fuoco basso, allungatelo con poca acqua dei funghi per renderlo più cremoso, quindi tenetelo al caldo. Togliete la pelle della rana pescatrice e dividete la polpa in piccoli medaglioni, salateli leggermente e spennellateli con la salsa di funghi. A questo punto impanate i medaglioni nella farina di mais e adagiateli nella placca del forno rivestita con carta da forno. Infornate a 190 gradi per 10 minuti abbondanti. Sistemate nei piatti una base schiacciata di purè, adagiate sopra i medaglioni di pesce e servite.