Polenta taragna con ragù di moscardini

Polenta taragna con ragù di moscardini
Portata principale
media
1 h 20 m

So che la polenta si usa d'inverno ma era già un pò di tempo che mi ronzava nella mente l'idea di questa ricetta fino a quando un bel giorno non mi sono decisa ad andare in pescheria comperare dei moscardini e dar vita a quello che da un pensiero era diventata una piacevole ossessione. Questo per dirvi che anche se un piatto non è prettamente primaverile .... eh che si può fare? Quando ce vò ce vò! Approposito, buona primavera a todos el mundo!!!! ;D

Ingredienti

4

Preparazione

Preparazione20 min
Cottura1 ora
  • Come prima cosa cuocere i moscardini in acqua bollente leggermente salata. Quando saranno ben cotti spegnere il fuoco ed attendere che si raffreddino nell'acqua di cottura. Questo metodo permette di mantenere la loro morbidezza.
  • Nel frattempo far appassire una piccola cipolla tritata finemente in poco olio evo ed acqua. Aggiungere i capperi dissalati tritati, le olive e i pelati conservati tritati grossolanamente. Far cuocere per un quarto d'ora possibilmente in una pentola di coccio (con spargifiamma) aiutandosi con il liquido di cottura dei moscardini.
  • Aggiungere il pesce tagliato a tocchettini e cuocere altri 15/20 minuti finchè il sughetto non si restringerà.
    Cuocere la polenta in acqua bollente leggermente salata.
  • Si può mangiare in due modi:
    in antipasto versando un pò di polenta taragna ancora cremosa in un bicchierino e subito dopo aggiungere sopra una cucchiaiata di ragù ottimo da mangiare con il cucchiaino;
  • Come piatto unico facendo solidificare la polenta in un contenitore piccolo e rettangolare ma dai bordi alti. Dopo qualche ora sarà possibile tagliarla a fette spesse un centimetro, ricavare dei quadrati, rettangoli o cerchi (come nel mio caso). Grigliare la polenta in una piastra calda o metterla nel forno finchè i bordi non saranno croccanti, adagiarla nel piatto e versarci sopra il ragù di moscardini. Buon appetito!

Vota questa ricetta

SSpighetta

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: