Pennette al coregone

Pennette al coregone
Portata principale
media
1 h 10 m

Un piatto di pasta tipico delle zone lacustri, essendo il coregone uno dei pesci più diffusi nei laghi italiani

Ingredienti

4

Preparazione

Preparazione45 min
Cottura25 min
  • Sfilettare i coregoni riducendoli a cubetti. Sbucciare l’aglio e farne un battuto insieme a parte del prezzemolo. Fatelo soffriggere in una padella antiaderente con 3 cucchiai d’olio, appena l’aglio comincia a prendere colore versate il coregone in padella e lasciate soffriggere fino a quando le carni non diventano bianche e compatte. Sfumare con il vino bianco, salare e pepare e lasciate ritirare il vino a fuoco alto, mescolando con un cucchiaio di legno.
  • Tagliare i ciliegini a quarti ed aggiungerli al sugo facendoli saltare per 5 min. Lessare la pasta in abbondante acqua salata, potete usare la pasta che preferite, penne, farfalle o fettuccine fresche. Scolare la pasta al dente tenendola leggermente indietro. In un mestolo d’acqua di cottura sciogliete una bustina di zafferano e versate il tutto nella padella dove avete cotto il pesce.
  • Finite di cuocere a fuoco medio fino a quando l’acqua non si sia completamente ritirata. Decorare con il prezzemolo tenuto da parte e… buon appetito!

Vota questa ricetta

Shion80Shion80

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: