Pasta e ceci al rosmarino

Pasta e Ceci al Rosmarino
Portata principale
facile
30 min

Una ricetta semplice della cucina povera italiana, gustosa e nutriente.

Ingredienti

4

Preparazione

Preparazione10 min
Cottura20 min
  • Se utilizzate ceci secchi:
    Metteteli a bagno in acqua fredda per almeno 12 ore (meglio la sera prima). Scolateli, sciacquateli e versateli in una pentola con lo spicchio d’aglio spellato, coprite il tutto con acqua fredda, unite una presa di sale, chiudete la pentola con un coperchio e portate a bollore.

    Abbassate la fiamma al minimo e fate cuocere i ceci per circa 2 ore. Quando saranno pronti spegnete il fuoco ed eliminate la schiuma e le pellicine che si saranno formate in superficie.

    Portate nuovamente a bollore e unite la pasta, il rosmarino e il peperoncino, fate cuocere il tutto aggiungendo, se necessario, altra acqua calda e un pizzico di sale.
  • Se utilizzate ceci in scatola precotti:
    Versateli in uno scolapasta e sciacquateli bene per eliminare il liquido di conservazione.

    In una capiente padella fate imbiondire lo spicchio d’aglio in un filo d’olio, aggiungete il rosmarino e i ceci.

    Unite un pizzico di sale e il peperoncino, fate cuocere per 10 minuti aggiungendo un cucchiaio di acqua calda se i ceci dovessero asciugarsi troppo.
  • Cuocete la pasta, scolatela al dente e versatela direttamente nella padella con i ceci, aggiungete un po’ di acqua di cottura della pasta, mescolate e fate amalgamare bene.

    Spegnete il fuoco e servite la pasta e ceci ben calda con un filo d’olio crudo e una spolverata di formaggio grattugiato.

    Buon appetito!

Vota questa ricetta

PassioneCucinaItalianaPassioneCucinaItaliana

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: