Pane e cicoria

vota adesso
Pane e cicoria
Portata principale
facile
1 h 10 m

Ingredienti

8

per la pasta:

per farcire:

Preparazione

Preparazione40 min
Cottura30 min
  • Su una spianatoia disporre la farina a fontana. In un contenitore versare l?acqua, lo yoghurt e l'olio d'oliva, mescolare.
  • Aggiungere il sale, il lievito e mescolare di nuovo.Aggiungere la miscela ottenuta alla farina e impastare a mò di pane, regolare l'elasticità, se serve, con un pochino di farina.
  • Adagiare l'impasto ottenuto in una scodella, incidere a croce, coprire con un panno e lasciar lievitare 1 h in luogo tiepido e lontano da correnti o sbalzi termici. Intanto, in un ampio tegame, scaldare dell'olio e rosolarvi l'aglio, il peperoncino ed un paio di filetti d'acciuga .
  • Pulire la cicoria eliminando le parti più dure e lavare sotto l'acqua corrente. Senza sgrondare affatto, versare il tutto nel tegame avendo cura di insaporire bene la verdura nel soffritto. Eliminare l'aglio, coprire e lasciar cuocere, a fiamma dolce, finchè la cicoria non risulterà morbida. Unire, quindi, le olive denocciolate, i capperi dissalati, i pinoli, i restanti filetti d'acciuga spezzettati ed il pecorino. Salare con moderazione.
  • Insaporire bene il tutto, spegnere e lasciar raffreddare. Riprendere la pasta lievitata, stenderla a rettangolo e farcire la parte centrale con la verdura preparata.
  • Richiudere i due lembi esterni sovrapponendoli tra loro, sigillare le due estremità e ripiegarle leggermente verso il basso, eseguire dei tagli trasversali sulla superficie della pasta e lasciar riposare per circa mezz'ora.
  • Quindi, spennellare con l'uovo leggermente sbattuto ed infornare a180 gradi per 30 minuti o, comunque, finchè la pasta non risulterà gonfia e dorata . Servire caldo.

Vota questa ricetta

PrecisinaPrecisina

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: