Lasagne di grano saraceno con ragù di verdure (1a parte)

vota adesso
Portata principale
facile
45 min
957 Kcal

Ingredienti

3
Costo stimato: 7.07 (2.36€/Porzioni)

Preparazione

Preparazione25 min
Cottura20 min
  • Pulite le verdure e ritagliatele a dadini piccoli. In una padella larga, scaldate l'olio evo, unite i dadini di verdure e lasciateli rosolare a fuoco medio per 10 minuti.
  • Salate e pepate fine cottura, poi tenete le verdure in caldo. Mescolate la farina con il burro, diluite con il brodo bollente e, da quando bolle, cuocetela per 5 minuti e poi spegnete e aggiustate di sale: a me piace molto.
  • Aggiungere in questa fase una spolveratina di noce moscata. Amalgamate ora la besciamelle quando è ancora caldissima con il parmigiano e completate con una macinata di pepe.
  • Naturalmente se doveste avere sottomano un formaggio diverso, ma dal sapore corposo come un buon formaggio di fossa di media stagionatura o un casera semi grasso potete certamente sostituire con ancora migliori risultati il parmigiano: solo occorrerà fare attenzione alla quantità da usare , per non correre il rischio di "uccidere" il sapore delicato delle verdure, invece di esaltarlo.
  • Altra notazione: se come me lo preferite, invece del pepe potreste aggiungere un pezzetto di peperoncino al "ragù" .
  • Ora dedicatevi alle lasagne, lessandole, scolandole e mettendole ad asciugare per qualche minuto su un canevaccio e poi dividetele tra i piattialternandole con il ragù ancora caldo e la besciamelle, completando il piatto con una spolverata di parmigiano.

Vota questa ricetta

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 957Kcal
  • Carboidrati: 65g
  • Lipidi: 61.2g
  • Grassi saturi: 28.8g
  • Proteine: 35.1g
  • Fibre: 3g
  • Zucchero: 25.6g
  • ProPoints: 26
  • SmartPoints: 37
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (414g)
Senza zuccheri aggiunti
MMenu turistico

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: