Julienne di seppioline con piselli e carciofi in umido

JULIENNE DI SEPPIOLINE CON PISELLI E CARCIOFI IN UMIDO
Portata principale
facile
35 min

Un gustoso piatto unico, non ricchissimo di calorie e perfetto per questo periodo è la julienne di seppioline con piselli e carciofi. La soluzione delle seppioline è l’ideale anche per i bimbi che non impazziscono per i prodotti del mare. E’ piuttosto semplice da preparare, anche in anticipo, e la fusione di piselli e carciofi è un sapore che a me personalmente piace molto. Questa è la versione in bianco, quella che io personalmente preferisco. Rimbocchiamoci le mani e buon lavoro !!

Ingredienti

4

Preparazione

Preparazione15 min
Cottura20 min
  • In primo luogo pulire i carciofi per ottenere il cuore, poi tagliare a spicchietti e tenerli immersi in una ciotola con acqua e limone.

    Pulire poi le seppioline, privandole dell’ “occhio” e della “sacchetta” ed infine tagliarle a listarelle.

    In una casseruolina preparare il brodo vegetale e tenerli da parte al caldo.

    In una capace padella far imbiondire lo scalogno tritato con un po’ di olio extravergine di oliva.

    Aggiungere gli spicchietti di carciofo ben sgocciolati e far insaporire per 1 o 2 minuti.

    Unire poi i piselli e mantecare per un altro paio di minuti, aggiustando di pepe.

    Coprire gli ortaggi con il brodo caldo e far cuocere a fiamma piuttosto bassa per circa una ventina di minuti (il tempo varierà a seconda della tenerezza di carciofi e piselli, comunque non devono essere del tutto cotti), col coperchio.

    Unire le seppioline a julienne e completare la cottura togliendo il coperchio in modo che il sughetto si restringa un po’.

    Aggiustare eventualmente di sale (anche se con il brodo e le seppie non dovrebbe essere necessario), completare con una manciata di prezzemolo tritato, impiattare e portare immediatamente in tavola.

Vota questa ricetta

unsoffiodipolveredicannellaUnsoffiodipolveredicannella

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: