Una zuppa berbera che generalmente viene consumata durante il periodo del Ramadan: un piatto completo e nutriente composto da verdure, carne e legumi. Perfetto per compensare una giornata senza cibo. Provatela anche voi!
Scaldate l'olio in una pentola. Aggiungete la cipolla a pezzi, poi la carne e fatela rosolare
Ora aggiungete le lenticchie, il sedano tritato e i pomodori tagliati a pezzi; quindi coprite con l'acqua. A questo punto potete inserire nella pentola i ceci, il dado, il cucchiaino di concentrato di pomodoro e le spezie a seconda dei vostri gusti.
Sminuzzate il coriandolo ed il prezzemolo ed aggiungeteli alla preparazione. Portate ad ebollizione e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 1 ora.
Ora diluite la farina nell'acqua e versate questo composto nella pentola. Aggiungete i vermicelli, mescolate e cuocete per 10 minuti. l
Servite in una ciotala con qualche fogliolina di coriandolo e un filo di succo di limone. La zuppa berbera è pronta!
Le erbe : Il sapore speciale di questa zuppa viene dato prevalentemente dall'utilizzo delle erbe fresche. Vi raccomandiamo di non sostituirle con prodotti secchi.
Ceci : Noi abbiamo utilizzato i ceci in scatola ma se volete potete utilizzare quelli secchi. Dovete solamente lasciarli in ammollo nell'acqua una notte prima di preparare la zuppa.
Vermicelli : non è obbligatorio aggiungere la pasta. Potete benissimo preparare la zuppa senza aggiungere i vermicelli.
Buongiorno, mi interessa parecchio questa ricetta ma non capisco come deve essere la carne: a cubetti tipo spezzatino? Trita? O come? Grazie Elisabetta
Rispondere:
Ciao Elisabetta,
ci fa piacere che questa ricetta ti sia piaciuta.
Dunque, la carne deve essere tagliata a pezzetti piccoli. Alla fine della nostra ricetta troverai anche il video per capire meglio la dimensione. Dai un'occhiata! ;-)
Per qualsiasi problema non esitare a contattarci, siamo a tua completa disposizione!
La cucina del tuo paese è meravigliosa! :-)