Gnocchi di polenta
vota adesso
Ingredienti
4
Ricette simili
-
Gnocchi con polenta avanzata
-
Gnocchi fritti in friggitrice ad aria, la ricetta pronta in 10 minuti!
-
Gnocchi alla sorrentina al forno: il piatto perfetto per un pranzo confortante ogni giorno!
-
Gnocchi di zucca con funghi porcini
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura15 min
- Nel mixer con la lama , mettete tutti gli ingredienti e fate andare fino a farli diventare una palla.
Togliete e lavorate ancora con le mani, coprite e fate riposare al fresco. Formate gli gnocchi, senza adoperare farina. - La grossezza degli gnocchi varia a piacere. I miei erano un pochino troppo grossi, come dicevo prima, ai miei "ragazzi", sono piaciuti così "robustini".
- Tuffateli nell'acqua bollente salata, quando vengono a galla, a differenza degli gnocchi di patate, lasciateli bollire ancora un attimo. A questo punto, metto in pratica un procedimento che uso per tutti i tipi di gnocchi.
- Per poterli cuocere prima del pranzo e poterli servire a tutti allo stesso momento, ne cuocio pochi alla vota e dopo scolati li trasferisco in una boule con acqua fredda che cambio ogni volta , in modo di averla sempre fredda.
- Li scolo nuovamente e li trasferisco nella padella che poi uso per condirli e riscaldarli. Si possono condire secondo il proprio gusto.
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 395Kcal
- Carboidrati: 74.6g
- Lipidi: 3.6g
- Grassi saturi: 0.8g
- Proteine: 13.6g
- Fibre: 4.1g
- Zucchero: 1.4g
- ProPoints: 10
- SmartPoints: 11
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (201g)
Vegetariano
Senza zuccheri aggiunti
Domande
Foto dei membri
Abbinamento vini
Vermentino di gallura (sardegna, Bianco)
Nebbiolo d'alba (piemonte, Rosso)
Cerasuolo d'abruzzo (Abruzzo, Rosato)
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!