Garganelli

Portata principale
facile
10 min
319 Kcal

Fare i garganelli è più semplice di quel che sembri, per me è stato addirittura divertente! Temevo solo che in cottura si afflosciassero e invece, a mia sorpresa, sono rimasti belli in forma.

Ingredienti

4
Costo stimato: 0.69 (0.17€/Porzioni)

Preparazione

  • Formare con la farina una fontanella col buco nel mezzo, rompervi le uova, aggiungere il sale e mescolare con una forchetta facendo cadere gradualmente la farina al centro.
  • Quando inizierà ad addensarsi continuare a impastare con le mani fino ad ottenere un panetto sodo e omogeneo.
  • Stendere la pasta non troppo sottile (io ho usato il terz'ultimo livello dell'Imperia) e ritagliarvi dei quadrati di 3 cm per lato. Sistemare un quadratino di pasta sulla chitarrina.
  • Poggiare il bastoncino di legno diagonalmente rispetto al quadrato e avvolgervi su uno spigolo del quadrato.
  • Facendo pressione fate rotolare il bastoncino sulla pasta in modo tale che questa lo avvolga completamente.
  • Completate il giro e sfilate delicatamente il garganello dal bastoncino.
  • Far asciugare completamente i garganelli distanziati tra loro, si possono conservare sia in frigo che nel freezer.

Vota questa ricetta

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 319Kcal
  • Carboidrati: 53.8g
  • Lipidi: 4.9g
  • Grassi saturi: 1.2g
  • Proteine: 12.8g
  • Fibre: 2.5g
  • Zucchero: 1g
  • ProPoints: 8
  • SmartPoints: 9
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (113g)
Vegetariano
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza frutta a guscio
CuochellaCuochella

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

anonymous

Eccellente

abuso