Code di gamberi con zucchine e patate

Contorno gustoso e leggero. Ottimo in tutte le stagioni.
Ingredienti
4
Costo stimato: 6.06Euros€ (1.51€/Porzioni)
Materiale
- 1 Padella
- 1 Mestolo
Cibo
Mediterranea
Ricette simili
-
Riso con gamberi, porri e zucchine
-
Tagliolini freschi con gamberi e zucchine
-
Burger di zucchine e patate in friggitrice ad aria
-
Wok di verdure, gamberi e zenzero
Preparazione
Preparazione15 min
Cottura20 min
- I gamberi se freschi: sciacquateli sotto l’acqua corrente, togliete testa, zampe carapace e intestino (il filo nero presente su tutta la “schiena” del gambero). *** Non buttate gli scarti del gambero potete utilizzarli, ad esempio, per un buon fumetto.
- Se surgelati:
– code di gamberi – lasciarli scongelare a temperatura ambiente
– gamberi interi – lasciarli scongelare a temperatura ambiente e procedere con la pulitura (vd gamberi freschi). - Pulite le zucchine e tagliatele per il lungo, formando delle listarelle di mezzo centimetro l’uno.
- Lavate, pelate le patate e tagliatele a listarelle (tipo patatine fritte).
- Pulite il porro e tagliatelo a listarelle.
- In una padella lasciate riscaldare l’olio. Aggiungete il porro e quando sfrigola, aggiungete le zucchine e le patate. Versate mezzo bicchiere di acqua. Fate cuocere per 15 minuti con il coperchio a fuoco medio. Aggiustate di sale e pepe.
- Aggiungete infine le code di gamberi e cuocete a fuoco medio per altri 10 minuti aggiungendo, se necessario ancora un po’ d’acqua, mantenendo il coperchio e successivamente 3/4 minuti senza.
- Spegnete il fuoco. Servite le code di gamberi calde
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 150Kcal
- Carboidrati: 9.9g
- Lipidi: 4.7g
- Grassi saturi: 0.7g
- Proteine: 15.6g
- Fibre: 2.9g
- Zucchero: 3g
- ProPoints: 4
- SmartPoints: 4
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (242g)
Senza glutine
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio
Attrezzatura da cucina
Fornelli
Attributi:
Conservazione in frigorifero
Domande
Foto dei membri
Abbinamento vini
Trentodoc (trentino alto adige, Bianco)
Catarratto (Sicilia, Bianco)
Vermentino di gallura (sardegna, Bianco)
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!