Penne ai funghi e basilico

Penne ai funghi e basilico

Brief
Preparare qualcosa col basilico fresco appena comprato

La ricetta
Occorrente: pentola per cuocere la pasta, scolapasta, cucchiaio di legno, casseruola, coltello, ciotola

Ingredienti x 4 persone

320 g di pasta formato penne
250 g di funghi champignon (io 40 g di funghi secchi)
2 cucchiai di basilico fresco tritato + qualche foglia per decorare
8 pomodori secchi (io 6)
1 spicchio di aglio
4 cucchiaiate d'olio
sale e pepe

Procedimento

Ho preso lo spunto per la ricetta delle penne ai funghi e basilico da un vecchio numero di Guida Special. Dico solo lo spunto perché è risaputo che in ogni ricetta io debba metterci del mio. E quindi qui non solo ho preferito un formato di pasta leggermente più grande delle pennette, ma ho sostituito gli champignon che a me sembrano sempre funghi di plastica, con quelli secchi e ho ridotto la quantità dei pomodori secchi, perché quelli della Ortocori sono pomodori secchi giganti.

Basta? Beh, con una preparazione tanto semplice, i cambiamenti credo siano pure troppi :-D
Qui, come mi ha suggerito di recente la mia amica Vale, ho messo in bella mostra gli ingredienti, perché così a colpo d'occhio si può sapere subito se manca qualcosa o se in casa si ha tutto per partire con la preparazione.
Per il procedimento, si sciacquano i funghi sotto l'acqua corrente e si affettano sottilmente (per quelli secchi bisognerà metterli in ammollo con acqua calda e sale). Si fa saltare l'aglio tritato con l'olio, si aggiungono i funghi, i pomodori secchi tagliati a listarelle e il basilico.

Si cuociono le penne in abbondante acqua salata, si scolano e si insaporiscono col condimento di funghi e basilico.

Decorare ogni porzione con le foglie di basilico tenute da parte.
Beh qui mi sono sentita un tutt'uno con la mia opera ...


I IncucinaconlaSposadelvento

Commenti

Vota questa ricetta:

anonymous

Facilissima e buonissima!!

Ho cucinato questa ricetta
abuso