Pudding di chia al latte di cocco, lamponi e granola

Dessert
facile
1 h 5 m

Come si prepara un pudding di chia? Semplicemente mescolando i semi di chia con del latte vegetale. Poi abbiamo aggiunto la granola per un tocco di croccantezza e lamponi frullati per dare il massimo di golosità alla ricetta. Provate questo meraviglioso dessert senza cottura, lo amerete alla follia!

Ingredienti

2

Materiale

  • 1 mixeur

Preparazione

Preparazione5 min
Tempo di attesa1 ora
  • In una ciotola mescolate il latte di cocco, i semi di chia ed 1 cucchiaio di sciroppo d'agave. Coprite con la pellicola e lasciate riposare in frigo per almeno 1 ora (questo tempo permetterà ai semi di chia di gonfiarsi).
  • Ora frullate i lamponi con 1 cucchiaio di sciroppo d'agave. Aggiungetene un po' di più se la preparazione vi sembra ancora troppo acida.
  • Assemblaggio: prendete la vostra verrine e mettete sul fondo 50 gr di granola. Poi aggiungete il pudding di chia assicurandovi che aderisca bene alle pareti del bicchiere. Per finire aggiungete i lamponi frullati. Ripete la stessa operazione per le altre verrine. Pronte!

Vota questa ricetta

Consigli

Come si fa gonfiare correttamente i semi di chia nel pudding?

I semi di chia devono essere mescolati con il latte di cocco e lasciati riposare in frigorifero per almeno un'ora, in modo che assorbano il liquido e si gonfino, creando la consistenza gelatinosa tipica del pudding.

Qual è il ruolo della granola in questa ricetta di pudding di chia?

La granola aggiunge una piacevole croccantezza al dessert, bilanciando la morbidezza del pudding e la dolcezza dei lamponi frullati, rendendo ogni morso più interessante e gustoso.

Posso sostituire il latte di cocco con un altro tipo di latte vegetale?

Sì, è possibile usare altri latti vegetali come quello di mandorla o avena, ma il latte di cocco dona una cremosità e un sapore più ricco che caratterizzano questa ricetta.

Come regolare la dolcezza del pudding di chia con lamponi?

Lo sciroppo d'agave viene aggiunto sia al pudding che ai lamponi frullati; potete aumentare o diminuire la quantità in base al vostro gusto personale per bilanciare l'acidità dei lamponi.

È possibile preparare il pudding di chia in anticipo e conservarlo?

Sì, il pudding di chia può essere preparato fino a 24 ore prima e conservato in frigorifero, mantenendo la sua consistenza e freschezza, ideale per una colazione o un dessert veloce.

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: