Kranz (dolce tipico austriaco)

La ricetta dettagliata per preparare questo delizioso dolce austriaco
Ingredienti
4
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura50 min
- Fare macerare la frutta secca e candita nel rhum mescolando di tanto in tanto. Impastare 3 cucchiai delle due farine setacciate insieme con il lievito di birra e i 3 cucchiai di latte, formando così un panetto che dovrete immergere nell'acqua calda.
- Quando il panetto avrà raddoppiato il suo volume verrà a galla. Scolatelo, asciugatelo e ponetelo al centro del resto della farina messa a fontana, insieme a zucchero e uova. Impastate fino ad ottenere una palla soda. A questo punto incominciate ad aggiungere il burro un po' per volta, e continuate ad impastare fino a che l' impasto non sarà molto lucido e morbido.
- Lasciate riposare l'impasto in un luogo tiepido fino a che non avrà raddoppiato il suo volume. Riscaldate il forno a 180°C, prendete l'uovo rimasto e sbattetelo leggermente in una terrina.
- Ora prendete la vostra pasta sfoglia e tagliatela in tre rettangoli della stessa grandezza, prendete la pasta brioche e tiratela in tre rettangoli delle stesse dimensioni dei rettangoli di pasta sfoglia.
- Scolate la frutta secca e i canditi dal rhum, prendete un rettangolo di pasta brioche, spennellatelo con l'uovo sbattuto e distribuitevi sopra il ripieno di frutta e canditi, adagiatevi sopra un rettangolo di pasta sfoglia ed eseguite lo stesso procedimento; continuate fino a terminare con uno strato di pasta sfoglia su cui non dovrete mettere il ripieno.
- Se volete un unico grande Kranz premete leggermente gli strati di pasta e imprimete una torsione alle due estremità, in modo da attorcigliare il dolce, poi spennellatelo con l'uovo e spargetevi sopra la granella di zucchero.
- Se invece volete dei piccoli Kranz, dopo aver premuto bene gli strati di pasta tagliate otto strisce per il senso della larghezza, attorcigliatele alle estremità, spennellatele e spargetevi sopra la granella di zucchero.
Attrezzatura da cucina
forno
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!
Vota questa ricetta