Crostata con crema all'arancia e cioccolato

Crostata con crema all'arancia e cioccolato
Dessert
media
50 min

Di certo io non posso proprio mettermi il rossetto per abbinarlo al cioccolato ed ottenere un bel mix seducente, come dice una vecchia canzone... Ed ecco che allora che la scelta è caduta su una bella arancia profumata... Ne è uscita una piccola chicca che è piaciuta a chi l'ha assaggiata, e soprattutto a colei per la quale è stata preparata: un cognata raffreddata... Vi consiglio di provarla! :)

Ingredienti

8

Preparazione

Preparazione20 min
Cottura30 min
  • Incominciamo preparando la pasta frolla seguendo questa ricetta e le quantità indicate.
    Nel frattempo che la pasta riposa in frigo ci dedichiamo alla preparazione della crema. Sbucciamo un'arancia e poniamo la buccia ottenuta in infusione nel latte caldo: stiamo attenti a renderlo caldo ma non deve bollire. Aggiungiamo all'infuso una bustina di vanillina. In un pentolino sbattiamo i tuorli con lo zucchero ed aggiungiamo la farina. Ora versiamo il latte aromatizzato caldo, filtrandolo con un colino, e riponiamo il tutto sul fuoco. Lasciamo cuocere fino a che la crema rapprende, mescolando continuamente sempre nello stesso verso ed evitando la formazione di grumi.
  • Per la ganache al cioccolato, poniamo a bagnomaria il cioccolato, il latte e il burro e lasciamo sciogliere il tutto delicatamente.
  • Trascorso il tempo di riposo, stendiamo la pasta frolla, adattandola alla dimensione della teglia che conterrà la crostata, che abbiamo imburrato accuratamente. Foriamo i fondo con i rebbi di una forchetta. Lasciamo un piccolo pezzo di frolla che sarà utile per la decorazione della torta. Procediamo quindi alla cottura "in bianco" del fondo: stendiamo sulla pasta frolla disposta nella teglia un ulteriore foglio di carta da forno su cui disponiamo dei legumi. Lsciamo cuocere in forno a 180 per circa 30-35 minuti.
  • Aggiungiamo del cacao amaro al pezzo di frolla che abbiamo lasciato per la decorazione, per ottenere una frolla al cacao. Ne ricaviamo delle piccole forme varie, che poniamo a cuocere adagiandoli su altra carta da forno e appoggiandoli sui legumi. Questi cuoceranno prima del fondo.
    A fine cottura del fondo e della decorazione, li tiriamo dal forno. Allontaniamo i legumi e la carta da forno e stendiamo la ganache di cioccolato. Lasciamo raffreddare il tutto.
  • Quando il tutto è freddo, affettiamo i plume-cakes e disponiamoli sul fondo di cioccolato in modo omogeneo. Siamo pronti per stendere la crema all'arancia. Decoriamo, infine, la superficie della crostata con le forme di frolla al cacao.
  • Siamo pronti per impiattare.

Vota questa ricetta

CChef Gusteau

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: