Foderate la base dello stampo a cerniera con la pellicola. Imbevete rapidamente i savoiardi nell'acqua (solo la parte liscia del biscotto)
Disponeteli all'interno dello stampo a cerniera (la parte NON liscia deve essere rivolta verso i bordi). Utilizzateli anche per coprire la base.
Ora mettete in una ciotola la panna ben fredda, lo zucchero a velo ed il mascarpone; quindi battete rapidamente fin quando il composto si addensa e le fruste lasciano delle tracce sulla superficie. Lavate e tagliate a pezzi 300 gr di fragole.
Adesso mettete metà del composto precedente nello stampo a cerniera, poi aggiungete delle fragole. Immergete velocemente dei savoiardi nell'acqua (questa volta interi) e posizionateli, verticalmente, intorno al bordo dello stampo
Prendete la mousse che rimane e mettetela nello stampo. Aggiungete delle fragole a pezzetti e terminate il dessert con uno strato di savoiardi. Coprite con la pellicola e la sciate riposare il dolce in frigorifero per almeno 4 ore.
Passato questo tempo, capovolgete la charlotte e sformatela. Tagliate in due le fragole rimaste e disponetele sulla superficie
Scaldate la confettura di fragole al microonde per 30 secondi, poi passatela al setaccio per eliminare i semi; quindi applicatela sulla superficie aiutandovi con un pennello da cucina
Ottima ricetta! Non avevo il mascarpone ma formaggio spalmabile e devo dire che questa Cosa mi dava perplessità....ma il risultato é stato strabiliante....anche dopo un pranzo molto abbondante non tutti erano disposti all’assaggio....volatilizzata
Ottima idea, con il formaggio spalmabile è ancora più leggera! ;-)
Frasia, 09/04/2019
Ho fatto una variante: con qualche fragola frullata è un pochino di latte ho fatto un sughetto in cui ho bagnato i savoiardi invece di bagnarli nell’acqua Ottimo!
Lo trovata veramente Interessante e Sublime questa torta con i savoiardi. Un consiglio tecnico io non avrei per niente messo quei 50 grammi di zucchero al velo ma bastano lo zucchero dei savoiardi. Comunque complimenti Chef.
Ciao Filippo. Ti assicuro che le dosi sono equilibrate. :-) Ad ogni modo, la prossima volta, proveremo a prepararla seguendo il tuo consiglio. Chissà, magari ci piace ancora di più! ;-)
Dai anche un'occhiata al nostro nuovo ricettario se ti piacciono i dolci con le fragole fresche: https://www.petitchef.it/articoli/ricette/5-irresistibili-dolci-da-preparare-con-le-fragole-fresche-aid-3050