Blinis di zucca e farina di ceci
vota adesso

Una colazione sana e coccolosa
Ingredienti
8
Ricette simili
-
Focaccine alla farina di ceci
-
Zucca al forno con ceci e feta
-
Torta di ricotta morbida senza farina, il dolce gluten free che tutti possono mangiare!
-
Cannelloni di zucca e ricotta
Preparazione
Preparazione1 ora
Cottura20 min
- Ho scaldato il forno a 200 C e ho tagliato la zucca a spicchi, eliminando i semi. Poi l'ho messa su una teglia da forno e l'ho infornata per circa 30-40 minuti, cioè fino a quando la zucca non è stata tenera e molto asciutta. Quando la zucca si è raffreddata un po', l'ho frullata.
Ho quindi setacciato la farina e lievito e li ho aggiunti un po' alla volta all'impasto. A questo punto ho aggiunto l'acqua frizzante e ho lasciato riposare per circa 30 minuti. La prossima volta però, aumenterò il tempo di riposo, visto che si tratta di farina di ceci (un po' come si fa per la panissa).
Trascorso il tempo, ho scaldato una padella, ungendola leggermente con poco d'olio, giusto per non far attaccare i blinis. Con un cucchiaio ho versato l'impasto (tipo crespella) e ho formato un disco. Li ho cotti a fuoco medio per qualche minuto da ogni lato, il tempo che si colorino.
Servite a piacere con marmellata, nutella, crema di ricotta o quant'altro vi suggerisca la vostra immaginazione. - Nel frattempo, in una ciotola ho lavorato la ricotta con le uova, la purea di zucca e lo zucchero, fino a quando l'impasto non è stato omogeneo.
- Ho quindi setacciato la farina e lievito e li ho aggiunti un po' alla volta all'impasto. A questo punto ho aggiunto l'acqua frizzante e ho lasciato riposare per circa 30 minuti. La prossima volta però, aumenterò il tempo di riposo, visto che si tratta di farina di ceci (un po' come si fa per la panissa).
- Trascorso il tempo, ho scaldato una padella, ungendola leggermente con poco d'olio, giusto per non far attaccare i blinis. Con un cucchiaio ho versato l'impasto (tipo crespella) e ho formato un disco. Li ho cotti a fuoco medio per qualche minuto da ogni lato, il tempo che si colorino.
Servite a piacere con marmellata, nutella, crema di ricotta o quant'altro vi suggerisca la vostra immaginazione.
Domande
Ciao, sono interessata alla tua ricetta ma c'è la ripetizione di un passaggio per cui non mi è chiaro se la ricotta va aggiunta prima o dopo la farina, anche se immagino sia prima. Grazie per la conferma
Sì, è vero, è ripetuto il passaggio. La ricotta va prima della farina.
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!