Patate hasselback: la ricetta svedese spiegata passo a passo!
Voglia di un contorno facile e di grande effetto? Provate questa ricetta delle patate a fisarmonica: le celeberrime patate Hasselback. Il piatto prende il nome dall'albergo Hasselbacken di Stoccolma, dove lo chef Leif Elisson ideò questa ricetta nel 1953. Le Patate Hasselback sono facilissime da preparare, seguite il procedimento spiegato passo a passo.
Ingredienti
5
Costo stimato: 2.87Euros€ (0.57€/Porzioni)
Preparazione
Preparazione15 min
Cottura40 min
Mettete l'olio in una ciotola. Aggiungete la paprika, l'aglio tritato finemente, il prezzemolo e mescolate per bene.
Dopo avere lavato per bene le patate tagliatele a fettine sottili da 3mm di spessore facendo attenzione a non arrivare fino in fondo. (Per evitare il taglio completo inserite uno spiedino ad 1cm dalla base della patata)
Spennellate ogni patata con il composto preparato in precedenza. Poi con delicatezza cercate di inserirlo in ogni intaglio.
Salate, pepate e cuocete in forno per 40 minuti a 200 gradi.
Le Patate Hasselback sono pronte. Buon appetito!
Consigli
Quanto tempo si conservano le Patate Hasselback?
Massimo 3 giorni in frigorifero in un contenitore ermetico.
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 389Kcal
- Carboidrati: 31.2g
- Lipidi: 27.2g
- Grassi saturi: 3.8g
- Proteine: 3.3g
- Fibre: 2.8g
- Zucchero: 3.1g
- ProPoints: 11
- SmartPoints: 13
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (183g)
Senza glutine
Vegano
Vegetariano
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Attrezzatura da cucina
forno
Attributi:
Conservazione in frigorifero
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
anonymous
Veramente sfiziosa io o aggiunto un po' di burro
Ho cucinato questa ricetta
mario
Molto appetitose
Ho cucinato questa ricetta
anonymous
Senza buccia e senza aglio ,servita con spiedino infilzato alla base,appetitosa !
Ho cucinato questa ricetta
anonymous
Semplice da preparare e squisita!
Ho cucinato questa ricetta
Vota questa ricetta