Zuppetta castagne e baccalà

Zuppetta castagne e baccalà
Antipasto
facile
55 min

Ecco una zuppetta piuttosto insolita, per partecipare alla raccolta di Cristina;

Ingredienti

4

Preparazione

Preparazione15 min
Cottura40 min
  • Preparazione :
    ammollate il baccalà per circa 24 ore cambiando l'acqua 3 o più volte, in modo da fargli perdere la salatura
  • Io l'ho comprato già ammollato in pescheria.
  • Incidete le castagne, mettetele in forno già preriscaldato a 200 gradi e lasciatele per dieci minuti o poco più in modo che la buccia si apra e sia facile da sbucciare.
  • Salvatene 4 a persona di intere. Mettete a rosolare il porro e il sedano affettati, con le altre castagne sbriciolate e il baccalà tagliato a tocchetti, dopo che si sono rosolati, togliete il baccalà e aggiungete acqua per circa 1 litro e mezzo,
  • Lasciate cuocere 30 minuti con coperchio.
  • Quindi tritate tutto con il mixer a immersione e rimettete sul fuoco, rimettete il baccalà, le castagne intere e eventualmente altro brodo se la volete meno densa, fate bollire ancora per 10 minuti
  • Intanto tostate le fette di pane rustico e a piacere strofinatele con l'aglio. Ora decidete se mettere un po' di peperoncino o macinare fresco il pepe direttamente sul piatto pronto. Per finire spolverate con il trito di prezzemolo e un filo d'olio a crudo.

Vota questa ricetta

AASTROFIAMMANTE

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: