Tigelle con lardo, rosmarino e miele
Lo so cosa state pensando ..... che le Tigelle non sono esattamente un piatto della tradizione gastronomica siciliana..... ma io sono una persona di larghe vedute e, anche in cucina, apprezzo tutto ciò che è buono, in qualunque parte del mondo sia prodotta. Perciò amo fare le tigelle perché sono un valido supporto per saporitissimi antipasti. E' versatile e si abbina con qualsiasi cosa. http://pasticciepasticcini-mimma.blogspot.it/
Ingredienti
6
Costo stimato: 4.71Euros€ (0.79€/Porzioni)
Preparazione
Preparazione1 ora
Cottura15 min
- Mettere nel boccale l'acqua tiepida, lo zucchero, lo strutto 1 min. vel. 6.
Aggiungere la farina e il sale 1 min. vel. 6 5 min. vel Spiga.
Lasciare lievitare nel boccale, coperto, sino al raddoppio.
Stendere l'impasto e ricavare, con un coppapasta, dei dischetti, adagiare su una teglia con carta forno e lasciare lievitare ancora per 12 ora.
Infornare, in forno caldo, per 10 minuti. - Nel frattempo, sempre nel Bimby, frullare il lardo con l'aglio, il peperoncino e il rosmarino, spatolando.
Spalmare con il composto le tigelle calde e aggiungere un pò di MIELE DI NESPOLO, e piastrarle leggermente.
Servire tiepide.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!
Vota questa ricetta