Sformato di zucca con fonduta di toma

Una golosa idea per un antipasto o anche un ottimo secondo se servito in porzioni più abbondanti.
Ingredienti
8
Per lo sformato:
Per la fonduta:
Ricette simili
-
Sformato di pasqua, la ricetta economica e saporita
-
Fonduta nella zucca, la ricetta speciale per l'autunno!
-
Sciroppo di zucca, la ricetta passo a passo per prepararlo a casa
-
Cannelloni di zucca e ricotta
Preparazione
Preparazione20 min
Cottura50 min
- Per lo sformato:
Pulire bene la zucca, privandola dei filamenti, dei semi e della buccia e tagliarla a tocchetti. Nel frattempo scaldate qualche cucchiaio d’olio in un tegame e fate soffriggere appena la cipolla affettata sottilmente.
Aggiungete la zucca e fatela insaporire con qualche cucchiaio d'acqua finchè si riduca a purè regolando di sale solo a cottura ultimata.
Ora unite la ricotta, le uova ed il parmigiano mescolando bene e da ultimo aggiungete la toma che avrete tagliato a piccoli dadini.
Regolate di sale se occorre ed aggiungete la noce moscata e lo zenzero se vi piace.
Una volta che il composto sia ben amalgamato versatelo in uno stampo da plumcake foderato con carta da forno ed infornatelo per 50 minuti a 180 C.
Siccome mi era avanzato un pò di impasto ho riempito anche qualche stampino in silicone come quello in foto, in modo da avere degli sformatini monoporzione.
A cottura ultimata preparate la fonduta.
Per la fonduta:
Sciogliete il burro in un tegame a fuoco basso, allontanate un attimo dal fuoco ed aggiungete gradatamente la farina setacciata mescolando con la frusta, aggiungete sale e noce moscata e poco per volta tutto il latte, continuando a mescolare per non fare grumi. Riponete sul fuoco continuando a girare fino a che la besciamella si addensi.
A questo punto aggiungete anche la toma tagliata a tocchettini che stempererete mescolando fino al suo completo scioglimento.
Versate la fonduta sullo sformato e servite ben caldo.
Ed ecco il link della ricetta sul mio sito:
http://anastasiagrimaldi.blogspot.it/2012/09/sformato-di-zucca-con-fonduta-di-toma.html
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
15/01/2017
Eccellente davvero il risultato soprattutto se si fanno i singoli tortini e si servono coperti dalla fonduta!!
Ho cucinato questa ricetta