Polpettone... in brodo

Ingredienti
8
Ricette simili
-
Polpettone alle zucchine - ricetta vegetariana
-
Polpettone di tonno
-
Dadi da brodo fatti in casa, più economici e più sani!
-
Tortellini in brodo aromatico di pomodoro
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura45 min
- Spellare le carote e le cipolle, riempire la pentola a pressione con l'acqua; mettere dentro le carote, le cipolle, il polpettone e una bella presa di sale grosso. Chiudere la pentola e portare ad ebollizione. Quando la pentola fischia abbassare il fuoco e far cuocere 45 minuti.
- Per tagliare il polpettone bisogna aspettare che si raffreddi un po' altrimenti si sbriciola tutto. Se non si vuole mangiarlo subito lo si può mettere già tagliato a fette in una padella con 2-3 mestoli di brodo e quando lo si vuol consumare lo si fa scaldare a fuoco moderato a mollo nel brodo così rimane morbido e saporito.
- Il brodo che si ottiene dalla cottura del polpettone è molto saporito e va bene per qualsiasi preparazione, dal riso ai tortellini. Bisogna avere cura di farlo "passare" attraverso un colino a maglie molto fitte per far rimanere indietro eventuali residui di carne.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!