Gnocchi dolci con le prugne (impasto senza patate)

GNOCCHI DOLCI CON LE PRUGNE (impasto senza patate)
Altro
3 porzioni
facile
50 min

Ingredienti

3

Preparazione

Preparazione30 min
Cottura20 min
  • Mettiamo l'acqua a bollire con il burro (50 grammi) e una presa di sale . Quando l'acqua bolle bene ,togliete la pentola dal fuoco e versate subito tutta la farina in un colpo solo , mescolate bene energicamente con la frusta o con un cucchiaio di legno finché l'impasto si raccoglie a palla.
  • Lasciate a intiepidire e nel impasto tiepido aggiungete l'uovo , mescolate finché l'uovo verrà ben assorbito. Mettete l'impasto sulla spianatoia date forma di un cilindro e tagliate otto pezzi. All?interno degli gnocchi richiuderete una prugna e modellate con il palmo della mano,dando una forma tonda.
  • Le prugne devono essere abbastanza piccole e asciutte. Se le prugne sono grandi, tagliatele in due, togliendo il nocciolo e passatele nel pangrattato ,cosi evitate che l'impasto intorno a loro non rimane un po' crudo. Se vi piace, potete mettere anche un po' di cannella e zucchero parte il pangrattato. Lessate gli gnocchi in acqua bollente salata. Quando vengono a galla ,teneteli ancora per 1 minuto nell'acqua.
  • Nell? fratempo in una padella sciogliete circa 50 grammi di burro ,sopra aggiungete il pangrattato e fate dorare il pangrattato, a fuoco medio mescolando ogni tanto. Alla fine aggiungete lo zucchero a vostro piacere dipende se vi piace più o meno dolce.
  • Sgocciolate gli gnocchi e subito passateli nel pangrattato ,cosi attacca bene dappertutto. Spolverizzate gli gnocchi di zucchero a velo vanigliato ,servite caldi anche con il resto di pangrattato.
NNico_leta

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

anonymous

Eccelente

abuso

anonymous

Votre commentaire:super 1!!!

abuso