Cosa preparare per l'aperitivo di Capodanno?

Tutto pronto per il cenone di Capodanno? Non dimenticate dii preparare un ottimo aperitivo per aprire le danze, con un po' di creatività potrete realizzare un aperitivo di Capodanno che i vostri ospiti adoreranno.
Leggi anche:
Qui troverete qualche drink e delle sfiziose ricette da abbinare, è importante offrire una scelta variegata in modo da accontentare tutti ma senza esagerare con le quantità per approfittare al massimo della grande cena di capodanno. Scegliete gli abbinamenti che più preferite tra le nostre proposte!
Mango e gamberi in verrine
Un aperitivo monoporzione dal gusto agrodolce: l'idea raffinata e facile da preparare con gamberi e mango. Scegliete dei contenitori carini e seguite la ricetta dettagliata se volete prepararla per l'aperitivo di capodanno.
Spritz al melograno
Per l'aperitivo di capodanno ci vuole qualcosa di più che un semplice spritz. Ed ecco la nostra proposta: uno spritz speciale realizzato con il succo di melograno. Stupite i vostri ospiti con questa idea e ricordate loro che il melograno è un ingrediente portafortuna!
Avocado, salmone affumicato e crema al mascarpone
Una ricetta senza cottura che si prepara in pochissimo tempo. Preparate in anticipo la crema al mascarpone e conservatela in frigorifero fino al momento del servizio. Poi vi basterà creare gli sfiziosi bicchierini con l'avocado, il salmone affumicato e, appunto, un bel ciuffo di crema al mascarpone
Hugo Cocktail
Se state cercando un drink leggero da proporre nell'aperitivo di Capodanno questa potrebbe essere davvero un'ottima idea da prendere in considerazione. L'Hugo Spritz ( per molti conosciuto come Hugo Spritz) è molto delicato e si abbina principalmente a stuzzichini a base di pesce.
Capesante croccanti
Le capesante non mancano mai a capodanno. Servitele nell'aperitivo preparando questa facile e sfiziosa ricetta, vi serviranno pochi ingredienti ed il successo è assicurato. Vi va di provarle?
Gin Gizz
Siete amanti del gin? Che ne dite di servirlo nell'aperitivo di capodanno realizzando questo cocktail gustoso. Il gin fizz si può preparare anche in una ciotola, se avete previsto un buffet con tanti sfiziosi finger food potrebbe essere la soluzione ideale. Scoprite cosa vi serve per prepararlo!
Crumble vegetariano in bicchierini monoporzione
Noi l'abbiamo preparato in dei bicchieri di taglia media per servirli come antipasto ma se scegliete una taglia più piccola questi crumble vegetariani saranno perfetti anche per l'aperitivo di capodanno. Se avete ospiti che non mangiano né carne né pesce è senza dubbio la scelta giusta!
Cocktail champagne
Se non avete lo champagne potete utilizzare anche il prosecco ma preparate questo drink per dare il benvenuto ai vostri ospiti a capodanno. Conquisterà tutti con il suo gusto delicato ed è facilissimo ad abbinare a sfiziosi finger food.
Frittelle di baccalà
Il baccalà è un altro protagonista delle Feste. Molto probabilmente l'avete già mangiato la Vigilia di Natale ma qui ve lo proponiamo in versione finger food: delle golosissime frittelle da servire calde o fredde. Servitele con una deliziosa salsa yogurt aromatizzata per far colpo sui vostri invitati durante l'aperitivo di Capodanno.
Mojito royal
Per i grandi fan del Mojito, questo cocktail non può mancare mai (neanche a capodanno). Ma qui vi diamo una versione speciale per l'aperitivo di capodanno: un mojito royal con l'aggiunta del prosecco. Vi va di assaggiarlo?
Grissini di sfoglia al sesamo
Gli stuzzichini di pasta sfoglia che si abbinano benissimo a qualsiasi drink. Sono facili da realizzare e potrete anche congelarli da crudi (se volete organizzarvi in anticipo). Vi diamo un consiglio, preparatene in abbondanza perché andranno a ruba!
Spritz speziato alla zucca
Per finire vi proponiamo un drink inedito e dal gusto speziato: lo spritz alla zucca. Realizzato con lo sciroppo di zucca fatto in casa e prosecco rosé, questo cocktail leggermente alcolico presenta un sapore complesso che farà impazzire gli ospiti con un palato raffinato. Scoprite tutti gli ingredienti che vi servono per prepararlo e provate a servirlo nell'aperitivo di Capodanno!