Mojito cubano facile da preparare

Drink
facile
5 min
267 Kcal

E se i cocktail per l'aperitivo li preparassimo direttamente a casa? Foglioline di Menta, rum bianco, zucchero di canna liquido, acqua frizzante e lime: ecco gli ingredienti che vi serviranno per realizzare un fantastico mojito cubano. Seguite il procedimento spiegato passo a passo ed il tutorial video a fondo pagina. Cin cin!

Ingredienti

1
Costo stimato: 1.55 (1.55€/Porzioni)

Preparazione

  • Mojito cubano facile da preparare - Preparazione tappa 1Mettete le foglioline sul fondo del bicchiere da cocktail (noi abbiamo utilizzato un simpatico vasetto in vetro). Poi aggiungete lo zucchero di canna liquido, spremete il lime e versate anche il succo nel bicchiere.
  • Mojito cubano facile da preparare - Preparazione tappa 2Pestate il tutto con il pestello da cocktail per far sì che la menta sprigioni tutto il suo aroma. Adesso aggiungete il rum ed il ghiaccio. In ultimo riempite il bicchiere con l'acqua frizzante e mescolate.
  • Mojito cubano facile da preparare - Preparazione tappa 3Il mojito cubano è pronto. Decoratelo con qualche fettina di lime e servitelo!

Vota questa ricetta

Consigli

Quali sono i segreti per ottenere un mojito cubano dal sapore autentico?

Per un mojito autentico è fondamentale pestare delicatamente le foglioline di menta insieme allo zucchero di canna e al succo di lime per sprigionare gli aromi senza romperle troppo, usare rum bianco di qualità e completare con acqua frizzante fresca.

Come posso sostituire lo zucchero di canna liquido se non lo trovo facilmente?

Puoi preparare uno sciroppo semplice sciogliendo zucchero di canna in acqua calda in parti uguali, oppure usare miele o sciroppo d'agave, tenendo conto che cambieranno leggermente il gusto finale.

Qual è il modo migliore per pestare la menta senza renderla amara?

È importante pestare la menta con delicatezza usando un pestello da cocktail, evitando di schiacciarla troppo energicamente per non rilasciare sapori amari dovuti alla rottura delle foglie.

Posso preparare il mojito in anticipo o è meglio servirlo subito?

Il mojito è migliore se servito subito dopo la preparazione perché la menta e l'acqua frizzante mantengono freschezza e aroma; prepararlo in anticipo potrebbe far perdere effervescenza e sapore.

Quali varianti interessanti posso provare per personalizzare il mojito cubano?

Puoi sperimentare aggiungendo frutti come fragole o lamponi per un tocco fruttato, usare rum aromatizzati, o sostituire l'acqua frizzante con soda al limone per un gusto più dolce e frizzante.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 267Kcal
  • Carboidrati: 22.5g
  • Lipidi: 0.4g
  • Grassi saturi: 0.1g
  • Proteine: 1.2g
  • Fibre: 2.9g
  • Zucchero: 22.2g
  • ProPoints: 3
  • SmartPoints: 11
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (407g)
Senza glutine
Vegano
Vegetariano
Senza lattosio
Senza uova
Senza frutta a guscio

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: